ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Notti dell’archeologia: tramonto sulla paradisa

19 Luglio 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

Il 20 luglio 2013 dalle 18.00 alle 21.30 per le Notti dell’archeologia la nostra socia Cinzia Battaglia, guida ambientale del PNAT, responsabile della suggestiva Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba, e volontaria per l’archeologica del Gruppo Aithale organizza una serata davvero speciale.

L’evento inizia con un percorso a piedi che può essere sostituito da un tragitto in auto lasciando l’auto dove troverete indicato. Il percorso è facile.  E’ prevista una leggera cena insieme all’aperitivo. Le previsioni del tempo promettono bene, e il panorama è semplicemente mozzafiato.

Ricorderete che la nostra sezione di Italia Nostra collabora con il Gruppo Aithale dall’anno scorso, offrendo il nostro appoggio e piccolo contributo.

Questo il programma della serata:

  • Ritrovo ore 18.00 in Piazza del Popolo A Rio Nell’Elba per chi vuole effettuare tutto il percorso a piedi attraverso il sentiero dell’Acquavivola, media difficoltà. Munirsi di torcia.
  • Ritrovo ore 18.45 presso “ Aia di cacio” per chi vuole arrivare più vicino alla zona lasciando il proprio mezzo nelle vicinanze.
  • Ore 19.30/ 20.00 Aperitivo.
  • Ore 20.00  Conferenza sul Progetto Aithale con Alessandro Corretti, archeologo , Resp. EP Scuola Normale Superiore di Pisa.
  • A seguire Concerto di musica classica. Musiche di G. Verdi.

(iniziativa a pagamento: contributo di 5,00 euro)

Prenotazione obbligatoria 0565-943399 o 0565-943428 o cell. Cinzia Battaglia 3272830606

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico
  • La crisi dell’UNESCO si riverbererà ancora una volta su Venezia e la sua Laguna?

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Home
  • Paesaggio Culturale Italiano

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano