ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Andiamo a Capraia venerdì 11 Giugno 2021

29 Maggio 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

Finalmente, siamo pronti! Andremo tutti a Capraia venerdi 11 giugno per consegnare il grande quadro “Madonna con Bambino e Santi”, parte di un altare nella chiesa del Convento di Sant’Antonio, perfettamente restaurato dalla cara Roberta Lapucci, esperta internazionale di arte e restauro. Ci aspettano l’Associazione Amici di Sant’Antonio in Capraia e la Sindaco dell’isola Marida Bessi.

Abbiamo scelto questo giorno perché sarà possibile andare sull’isola direttamente dall’Elba con il collegamento marittimo di Aquavision. È necessaria la prenotazione per tempo.
Scrivere a arcipelagotoscano@italianostra.org o prenotare info@aquavision.it
menzionando “Italia Nostra”.

I soci ricorderanno l’impegno della nostra Sezione Italia Nostra Arcipelago Toscano per questo progetto, che ha subito dei ritardi inattesi. Come concordato, il dipinto nel 2019 era stato prelevato dalla chiesa e trasportato a Firenze, dove nel gennaio 2020 era già in fase di un avanzato restauro. Il lavoro era iniziato al SACI Studio Art College International, istituzione accademica americana con sede a Firenze, finanziata da dodici università americane, dove la Prof.ssa Lapucci, docente di storia dell’arte e restauro, amica e socia onoraria di Italia Nostra, ne dirige il laboratorio, insegnando a studenti provenienti da tutto il mondo.

L’intervento ha tuttavia subito un’interruzione dovuta alla chiusura, prima temporanea ma tutt’ora in corso, dell’università stessa, in seguito alla pandemia Covid-2019. Per la buona conservazione del quadro, era importante che il restauro fosse concluso. La nostra Sezione allora si è offerta di aiutare direttamente la restauratrice per il completamento del lavoro, con un contributo dettato da condizioni di grande amicizia.

Si ringrazia la drssa Maria Grazia Ristori della Soprintendenza di Pisa e Livorno per aver seguito le varie fasi e autorizzato il recupero dell’opera.

Per un approfondimento sul meraviglioso complesso conventuale di Sant’Antonio in Capraia, troverete informazioni sul sito dell’Associazione. È giusto ricordare che sono iniziati importanti interventi di recupero e restauro per il risanamento non solo della chiesa e del suo interno, ma di tutto il comparto ex Centrale della Colonia Penale.

Queste foto, scattate informalmente da Italia Nostra, non sono di buona qualità per lasciare spazio all’immaginazione e non diminuire la meraviglia davanti al risultato finale, che condivideremo dal vivo a Capraia. Alla SACI, il dipinto si trovava in una sala riservata del laboratorio di restauro, dove materiale della nostra Associazione era stato messo a disposizione degli studenti stranieri. Ci auguriamo che l’università americana, che ringraziamo ancora per questa e le passate collaborazioni, possa riaprire le sue porte e riprendere la sua attività.

Costi e orari del viaggio: https://www.aquavision.it/capraia.html

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano