ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Inaugurazione del “Baby Pit-Stop UNICEF” promosso dal Soroptimist International Club Isola d’Elba in collaborazione con la Villa romana delle Grotte

03 Giugno 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

Domenica 6 giugno ore 18.00
“Comprendere la meraviglia della vita significa tenerla in braccio”

I servizi per le famiglie, offerti dal Parco archeologico, si arricchiscono quest’anno di un Baby Pit-Stop riconosciuto dall’UNICEF, realizzato con il prezioso contributo del Soroptimist International Club Isola d’Elba in collaborazione con la Fondazione Villa romana delle Grotte.
L’inaugurazione si terrà Domenica 6 giugno alle ore 18.00 presso la Villa romana delle Grotte dove è stato allestito uno spazio protetto dedicato alle mamme e ai papà che visitano la Villa in compagnia dei bambini; qui possono cambiarli, allattarli o semplicemente riposare.
Il Baby Pit-Stop, nome simpaticamente preso in prestito dalla Formula 1, è tra le iniziative realizzate dall’UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Con il Protocollo tra il Comitato Italiano UNICEF e il Soroptimist International d’Italia si sta contribuendo alla creazione di nuove aree anche in luoghi di cultura come musei, biblioteche, aree archeologiche, teatri, complessi monumentali, orti botanici e altre strutture espositive destinati alla pubblica fruizione.
Per allestire il nuovo Baby Pit-Stop, “Angolo bebè delle Grotte”, ci siamo affidati ancora una volta agli artigiani della ditta Recuperando Srl., già generosi sponsor delle nostre “Panchine”, scegliendo uno spazioso fasciatoio e una poltroncina in ferro battuto ispirata alla famosa serra fiorentina “Tepidarium” del “Giardino dell’Orticultura”, Firenze 1880. Le sue forme ricordano il mix di archi della serra.
L’inaugurazione, ad ingresso gratuito, presso la Villa romana delle Grotte vedrà gli interventi di Nadia Mazzei, Assessore alla Cultura Comune di Portoferraio, Enrica Ficai Veltroni, Vice Presidente Soroptimist d’Italia, Rossella Celebrini, Presidente Soroptimist International Club Isola d’Elba e Cecilia Pacini, Presidente Fondazione Villa romana delle Grotte.
Seguirà la visita, un breve approfondimento storico “Nascere nell’antica Roma”, a cura di Laura Pagliantini, Archeologa dell’Università di Siena, accompagnata dal piccolo Leonardo. L’impresa della Fonte Napoleone, che ringraziamo, offrirà a ospiti, bambini e neo-genitori la rinomata acqua sorgiva che sgorga da una valle del Monte Capanne.
L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme di protezione e distanziamento Covid.

 

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni nazionali per una transizione ecologica nel rispetto del territorio 16 Agosto 2022
  • Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video 13 Agosto 2022
  • Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello 12 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo 12 Agosto 2022
  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • Il 20 agosto la premiazione della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013
  • “NUOVI APPUNTI ELBANI” DI ANTONELLO MARCHESE

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano