ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il quarto appuntamento con “Oltre il giardino”, il programma di Italia Nostra in onda su TeleElba

03 Aprile 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

L’erosione delle spiagge

Ogni anno l’associazione “Italia Nostra” valuta su tutto il territorio nazionale i paesaggi piu’ a rischio di distruzione: i paesaggi piu’ fragili e presi di mira dalla speculazione; ma anche quelli più belli e minacciati. Questa puntata di “Oltre il Giardino” va a visitare una parte di costa della rada di Portoferraio, proprio di fronte, dall’altra parte del grande porto commerciale dell’isola, crescente via di transito e comunicazione marina.

La costa ha caratteristiche ambientali di rilievo, naturali, biologiche, archeologiche, artistiche e storiche ed è giustamente sottoposta a vincoli, tutela e protezione. Pur tuttavia, una visita su un tratto della lunga spiaggia cosi particolare e unica, cosi contigua ancora alla campagna e alla zona protetta delle Prade, presenta dei segnali preoccupanti di erosione che Italia Nostra documenta e commenta, più che altro come momento di riflessione, anche in prospettiva di un’evoluzione dell’uso della zona, in funzione pubblica, per l’auspicabile riapertura di una via pedonale e ciclabile di comunicazione, di un camminamento dal capoluogo.

In un’intervista, il professor Franco Cambi, docente di Archeologia del Paesaggio dell’Università di Siena, responsabile anche degli scavi archeologici sotto la Villa Romana delle Grotte per il “Gruppo Aithale”, risponderà ad alcune nostre domande sull’argomento. Per una più ampia documentazione sull’impegno di “Italia Nostra” e l’erosione delle coste, ricordo la campagna “Paesaggi Sensibili” lanciata nel 2008 per riaffermare, nel sessantesimo anniversario della Costituzione, il proprio impegno in difesa del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della nazione che l’articolo 9 riconosce tra i fondamenti dell’identità del Paese. Nel documento di sintesi di questa campagna si legge che “le norme di tutela un tempo fissavano a 300 metri dal mare la possibilità di edificare (legge Galasso)”. L’attacco antropico delle nostre grandi infrastrutture viarie, portuali e commerciali può essere collegato all’erosione di questo litorale? I recenti commenti del Presidente della Regione Rossi sullo sviluppo del nuovo porto di Portoferraio hanno trovato unanime consenso in tutte le associazioni professionali locali. Questa nostra puntata, per la memoria e tutela dei nostri luoghi, senza polemiche ma con la sola osservazione, vuole creare un momento di riflessione e offrire uno spunto diverso per soffermarsi su considerazioni particolari, più o meno collegabili alle scelte della nostra comunità.

La trasmissione “Oltre il Giardino” andrà in onda su Tele Elba (canale 214 del Digitale Terrestre) il giovedì dopo il telegiornale serale delle 20,30 e sarà ripetuta la domenica dopo il telegiornale giornaliero delle 13,30. Ogni puntata sarà visibile anche all’interno del sito della Sezione Isola d’Elba e Giglio di Italia Nostra, oltre che ovviamente nella prima finestra video in basso di www.tenews.it.

Guarda le altre puntate.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano