ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Il Bicentenario di Napoleone Imperatore all’Isola d’Elba

03 Aprile 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

L’anno napoleonico prenderà ufficialmente il via il 12 aprile 2014, con un convegno storico sul trattato di Fointenbleu, cioè l’atto che consegnò l’Imperatore all’isola e da qui nel breve volgere di neppure un anno alla svolta definitiva della sua storia con la rapida riconquista della Francia, la dura sconfitta di Waterloo e l’esilio su di un’altra isola, meno ospitale, S.Elena, nel lontano atlantico.

Il convegno, organizzato dal Lions Club Isola d’Elba ed il Centro di Studi Napoleonici, si terrà presso il Centro Culturale De Laugier alle 10:30.

Relatori:

  • il Prof. Giuseppe M. Battaglini Direttore del Centro Nazionale di Studi Napoleonici con un intervento dal titolo “L’Imperatore sott’occhio” i giorni del Sovrano dell’Elba nel diario di una spia“
  • la D.ssa Gloria Peria Direttore archivi storici Comunali Elbani con un intervento dal titolo “Cronaca del centenario dell’indipendenza dell’Elba e del Principato Napoleonico“

Conversazioni Napoleoniche Elba Isola Impero. 12 aprile 2014

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022
  • A New York restituiti all’Italia 130 reperti archeologici grazie alla collaborazione tra il Comando Carabinieri TPC e il Manhattan District Attorney’s 22 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un progetto riabilitativo sull'isola-carcere di Gorgona
  • Ricordo di Giorgio Varanini

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano