ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il Bicentenario di Napoleone Imperatore all’Isola d’Elba

03 Aprile 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

L’anno napoleonico prenderà ufficialmente il via il 12 aprile 2014, con un convegno storico sul trattato di Fointenbleu, cioè l’atto che consegnò l’Imperatore all’isola e da qui nel breve volgere di neppure un anno alla svolta definitiva della sua storia con la rapida riconquista della Francia, la dura sconfitta di Waterloo e l’esilio su di un’altra isola, meno ospitale, S.Elena, nel lontano atlantico.

Il convegno, organizzato dal Lions Club Isola d’Elba ed il Centro di Studi Napoleonici, si terrà presso il Centro Culturale De Laugier alle 10:30.

Relatori:

  • il Prof. Giuseppe M. Battaglini Direttore del Centro Nazionale di Studi Napoleonici con un intervento dal titolo “L’Imperatore sott’occhio” i giorni del Sovrano dell’Elba nel diario di una spia“
  • la D.ssa Gloria Peria Direttore archivi storici Comunali Elbani con un intervento dal titolo “Cronaca del centenario dell’indipendenza dell’Elba e del Principato Napoleonico“

Conversazioni Napoleoniche Elba Isola Impero. 12 aprile 2014

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano