ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Cartelli al neon, fontane e fine-lavori. Tutte le cose che non ci convincono

14 Marzo 2013
by Cecilia Pacini
Procchio
0 Comment

Lo sforzo dei vari comuni di migliorare la qualità e l’accoglienza è in pieno fermento, nonostante la crisi economica. È stimolante leggere di nuove proposte o di progetti effettivi che via via vengono presentati e condivisi. Adesso tutto è in fermento. Procchio, tra gli altri, sta per iniziare importanti lavori di ristrutturazione. L’ecomostro, in un modo o nell’altro, si appresta a una soluzione. Leggendo tuttavia nel dettaglio il nuovo progetto di ristrutturazione del piccolo centro, saltano all’attenzione alcuni dettagli che colpiscono per come sembrano avulsi dal contesto in cui vengono proposti.

Con la “realizzazione di giochi d’acqua con punti luce” nel parcheggio e led luminosi che indichino la velocità, la messa a punto di pavimentazione di cotto (carissimo) in terra (dove tutti butteranno gelati e gomme da masticare) invece di lastroni in pietra, è venuto immediato il confronto tra Marciana Alta e Procchio. Dov’è la differenza? L’Amministrazione è la stessa, ma le due località sembrano completamente scollegate l’una dall’altra, distanti nelle scelte del decoro e dell’illuminazione pubblica. Non riesco a immaginare, per fare un esempio concreto, un cartello pubblicitario luminoso come quello di Procchio, messo anche sull’ultima curva di Marciana Alta, che indichi che dietro a qualche curva c’è il Monte Capanne, insieme a pubblicità e quant’altro.

Io sono in questo momento in una piccola cittadina storica, patrimonio dell’Unesco, affollatissima di turisti, dove, per statuto, non sono permesse le insegne al neon. “Perché un bene sia considerato di eccezionale valore universale, deve anche soddisfare le condizioni di integrità e/o autenticità… e deve essere dotato di un adeguato sistema di tutela e gestione che ne garantisca la salvaguardia”. Non stiamo certo paragonando il certificato Unesco con la normale amministrazione di una se pur prestigiosa località balneare, ma la cura e caratteristiche peculiari di Marciana Alta sono di una qualità talmente alta, che al confronto Procchio sembra quasi autonomo.

Da dove viene l’idea ai nostri amministratori, anche di altri comuni, di concepire ex-novo delle fontane, con la crisi idrica che attanaglia l’isola durante la maggior parte dell’anno, metteranno acqua di mare? Un ultimo commento è più generale: si legge che i lavori saranno terminati a maggio, “in tempo per l’apertura della nuova stagione turistica”: adesso aprile non conta più? E i turisti che si presenteranno a Pasqua, che casca quest’anno a marzo, cioè tra poco?… Da qui viene naturale il pensiero ad investimenti che non siano riferiti solo al periodo estivo: da ora in poi dovrebbe già esistere in tutti la consapevolezza che ogni nuovo investimento all’Elba abbia valore solo se concepito valido per tutto l’anno, in un modo tale che ne escano valorizzati la nostra storia, la nostra cultura e la nostra capacità di proporsi in ogni stagione.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci
  • Il nostro compito

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano