ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La “cassetta ecologica” di Roberto all’Enfola

01 Luglio 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

cassetta ecologicaNo! Non è una cassetta multimediale collegata via lan al modem o in wi-fi per comunicare col Parco o con la Guardia Forestale, ma una semplice cassetta in legno con un collegamento ad alta velocità “speculare” per mettersi in contatto col responsabile dell’ambiente.
Sul sentiero n°108, che dalla spiaggia dell’Enfola va in cima al promontorio, è stata installata la cassetta ” R.I.A “, (Responsabilità illimitata per l’ambiente) nata da un progetto di Arisha e Martin Knauer. Al suo interno troverai uno specchio per parlare con il responsabile dell’ambiente e due scomparti, uno contenente dei guanti e l’altro per i sacchetti della spazzatura.
Se ti va di darci una mano, potrai aiutarci a raccogliere i rifiuti che la gente più “sbadata” si dimentica lungo la strada.
Se invece non ne hai voglia o pensi che sia tutto inutile, ti chiediamo solamente di fare il tuo dovere, aiutandoci a tener pulito non sporcando.
Arisha dice: ” Tante persone sorridono quando racconto la mia idea, ma fa niente, io sono convinta che se cominciamo a fare qualcosa nel nostro piccolo e secondo le nostre possibilità, possiamo cambiare in positivo molto.”
Avete capito adesso chi è il vero e unico responsabile dell’ambiente?
Un grazie di cuore va a Gianfranco e Arisha per la loro idea e per averci donato una cassetta a ” responsabilità illimitata per l’ambiente” ……. Ne faremo buon uso !

 

di Roberto Fiaschi (custode del sentiero n° 108)

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano