ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Ci risiamo: Cerboli in vendita per 4 milioni di euro

08 Aprile 2019
by Giuseppe Tanelli
0 Comment

Da quando la notizia ha fatto il giro dei giornali italiani, ci arrivano messaggi da tutta Italia, di preoccupazione e richieste di chiarimenti su Cerboli, una piccola isola nell’Arcipelago Toscano in vendita. Non è la sola in Italia, ma come altre isole messe in vendita ha una caratteristica imprescindibile: è a tutela integrale.

In attesa della risposta all’esposto inviato dal coordinatore dei Verdi ai Ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali, condividiamo questo commento ricevuto dal prof. Giuseppe Tanelli, primo presidente dell’Arcipelago Toscano e socio storico dell’associazione.

“È un isolotto dell’Arcipelago Toscano…la massima lunghezza è 500 metri, la larghezza 250; alla sua sommità che si eleva dal mare per 74 metri si osservano i ruderi di una torre “
(P. Fossan. Geologia dell’isola di Cerboli. Boll.R. Com. Geol., 1885)

“- Di chi è quest’isola –
• Di chi vuoi che sia? Dei gabbiani e dei serpi –
• Oibo! Queste bestiacce non ne sono degne. In nome di sua maestà il re, io, Pirro Colpodivento, prendo possesso dell’isola di Cerboli –“
(T. Catani. Le isole dell’Arcipelago Toscano. Bemporad,1898)

L’isola di Cerboli è inserita nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, come riserva integrale (Zona A). In altre parole ha le stesse norme di salvaguardia di Montecristo. È chiaro quindi che l’eventuale acquirente, come l’attuale proprietà, non potrà “mettere un mattone per ritto” e neanche “portar via “un sasso”.

Con queste premesse è ovvio pensare che la “vendita di Cerboli” si concluderà con un niente di fatto, come quella lontana, dei primi anni di questo secolo, la cui cronaca è facilmente leggibile nelle pagine di archivio del Tirreno, Elbareport e Tenews. Comunque visti i tempi, fra tunnel e vie della seta, meglio non abbassare la guardia.

Beppe Tanelli
08-04-2019


 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • “Anna” di Marco Amenta: perché è una Storia Nostra, perché il patrocinio di Italia Nostra!
  • Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Un giardino privo di mura

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano