ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Sostieni Italia Nostra con il tuo 5×1000

08 Aprile 2019
by Silvio
0 Comment

Il tuo 5×1000 può sostentere progetti di conservazione e restauro del patrimonio culturale, contribuire alla realizzazione di attività educative di divulgazione e conoscenza dell’arte e dell’ambiente, promuovere il lavoro volontario delle Sezioni territoriali che contribuiscono a stilare la Lista Rossa del patrimonio in pericolo.
Per salvare l’Italia mangiata, per proteggere le coste e le isole, per ridare dignità e splendore ai nostri beni culturali basta una firma.

Donare il tuo 5×1000 alle attività di ITALIA NOSTRA è davvero molto semplice e non costa nulla, ecco come fare in pochi passi:
– cerca nella dichiarazione dei redditi l’apposita sezione per il 5×1000;

– individua lo spazio dedicato al sostegno al volontariato;
– inserisci la tua firma, indicando il codice fiscale di Italia Nostra: 80078410588.

Nulla di più semplice! Ma se hai dei dubbi puoi richiedere informazioni presso la Sede Nazionale di Italia Nostra telefonando allo 06.8537271, oppure rivolgerti al CAF o al commercialista.

Grazie per il tuo contributo!

L’incultura eolica diventa legge anticostituzionale nella Basilicata di Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Italia Nostra è venuta a conoscenza della promulgazione di una norma in materia ambientale, la Legge Regionale della Basilicata del 13 marzo 2019, n. 4, che risulterebbe essere stata approvata in regime di prorogatio dal Consiglio Regionale. Nella fattispecie, la norma introduce il raddoppio del contingente di potenza elettrica installabile e inasprisce i requisiti per invocare la tutela per i proprietari degli immobili limitrofi ai cosiddetti “parchi eolici”. Provvedimento su cui Italia Nostra ha già preso una posizione duramente critica e che considera gravemente lesivo del Paesaggio della Basilicata, nonché del diritto dei cittadini lucani a veder tutelata la loro proprietà privata.


 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano