ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Comunicato stampa Italo Bolano Open Air Museum / Museo diffuso dell’Isola d’Elba Tutela e valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale

18 Febbraio 2016
by Cecilia Pacini
1 Comment

Venerdì 4 marzo, nella sala Nello Santi – De Laugier a Portoferraio alle ore 18,00, si terrà un incontro diretto a coinvolgere le istituzioni pubbliche, gli enti privati interessati e, in generale i cittadini elbani, per illustrare un progetto che mira alla riscoperta e tutela di un elemento innovativo del nostro patrimonio artistico e culturale, Il Museo Diffuso e l’Open Air Museum di Italo Bolano.

Italo Bolano artista, nato a Portoferraio nel 1936, ha dedicato l’intera vita rappresentando con la sua arte poliedrica la bellezza dell’Isola d’Elba o gli avvenimenti che ne hanno segnato la storia: il mare, il cielo, la varietà di rocce che ne delineano il territorio, nonché i personaggi che hanno lasciato un segno come l’Imperatore Napoleone in esilio, gli eroi elbani Ilario Zambelli e Teseo Tesei, il compositore Giuseppe Pietri; gli eventi che l’hanno attraversata, come la storia etrusca, le colonne romane di Cavoli, il relitto di Procchio, lo sbarco degli Alleati e l’alluvione di Marina di Campo, l’affondamento del traghetto Sgarallino o ancora la storia spagnola di Porto Azzurro. Attraverso queste storie e personaggi l’artista è presente nei vari Comuni elbani con opere realizzate con la tecnica della ceramica o del vetro dallas e acciaio.

Particolare rilievo riveste il suo Open Air Museum, Valle delle Ceramiche, International Art Center, nato nel 1964 dal campo agricolo in disuso del padre, trasformato in un museo a cielo aperto e da allora sede d’incontro per artisti nazionali e internazionali. Negli anni è stato frequentato dall’amico e poeta Mario Luzi, con il quale si è creata una simbiosi fra poesia e pittura. Il museo è inoltre un punto di riferimento per la realizzazione di incontri culturali, conferenze, dibattiti e, non ultimo, scuola per ragazzi e adulti come mezzo di avvicinamento alla ceramica raku. Il percorso del museo diffuso e l’Open Air Museum costituiscono un esempio per l’arte e testimoniano l’immenso amore che Bolano nutre per l’Elba.

L’incontro mira, quindi, a promuovere la valorizzazione e tutela di un’attività artistica e culturale che rappresenta un valore per l’isola e deve, quindi, essere protetta e diffusa. L’incontro è promosso da Italia Nostra Sezione Arcipelago Toscano insieme a Carena & Capato Art Gallery La Luna.

Il compito di Italia Nostra Arcipelago Toscano non si esaurisce nel salvare dall’abbandono e dal degrado monumenti antichi, bellezze naturali o, come in questo caso, opere dell’ingegno di un artista. Italia Nostra persegue un nuovo modello di sviluppo, fondato sulla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio culturale elbano, capace di fornire risposte in termini di qualità del vivere e di occupazione. Valorizzare le opere del Maestro Bolano che fanno dell’Elba un museo all’aria aperta e contribuire a trovare la giusta utilizzazione dell’Open Air Museum di San Martino è un impegno che l’Associazione vuole portare avanti coerentemente alla sua missione di tutela e valorizzazione dei beni artistici del nostro territorio.

Franco Carena, appassionato d’arte, gestisce in Piemonte, insieme ad Alessandro Capato, una galleria da sempre attenta verso artisti di rilievo per la storia dell’arte italiana. Tra questi Italo Bolano, da diversi anni, riveste il ruolo di principale interprete di mostre ed esposizioni curate dalla galleria al di fuori del territorio toscano.

Vi aspettiamo numerosi e partecipi a questo incontro, anche per raccogliere i vostri pareri e suggerimenti.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni nazionali per una transizione ecologica nel rispetto del territorio 16 Agosto 2022
  • Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video 13 Agosto 2022
  • Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello 12 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo 12 Agosto 2022
  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • Il 20 agosto la premiazione della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013
  • “NUOVI APPUNTI ELBANI” DI ANTONELLO MARCHESE

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano