ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Gita a Firenze il 20 febbraio

16 Febbraio 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

1da78fecd3821b76823215a8f4a1b435_w_h_mw1240_mh800_cs_cx_cyItalia Nostra organizza per i propri soci la prima gita sociale culturale del nuovo anno. Sabato 20 febbraio andremo a Firenze, per una visita guidata del nuovo e suggestivo capolavoro fiorentino, il “Grande Museo dell’Opera del Duomo”, inaugurato lo scorso ottobre, che ospita la maggiore concentrazione di scultura monumentale fiorentina al mondo, con 25 sale disposte su tre piani studiate per accogliere 750 opere tra statue, rilievi in marmo, bronzo e argento. Di queste, oltre 200 sono visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro, come la Maddalena di Donatello, la Porta Nord del Battistero di Firenze di Lorenzo Ghiberti e i ventisette pannelli ricamati in oro e sete policrome su disegno di Antonio del Pollaiolo. Mentre altre sono inedite, come i settanta frammenti della facciata medievale del Duomo.
Nel pomeriggio invece saremo ospiti della Casa Editrice Leo S. Olschki, una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale e internazionale nel campo delle scienze umane. Non dobbiamo dimenticare infatti che la storia di questa famiglia si continua a intrecciare indissolubilmente con quella dell’isola d’Elba da più di un secolo. Due delle sue recenti pubblicazioni, presentate ampiamente dalla nostra Sezione, valorizzano infatti non solo la nostra isola (dall’Elba brulla delle miniere a quella delle ville del più recente turismo), ma l’intero Arcipelago Toscano in una lettura trasversale che unisce vegetazione, morfologia, mare, storia, con le bellezze proprie di un territorio complesso.
Ed ecco che, per l’occasione, Italia Nostra è lieta di offrire ai soci la guida della storica dell’arte Alessandra Rapisardi.  Fiorentina ma fortemente legata all’Elba, Alessandra ci ha già accompagnati in una visita preziosa, sempre a Firenze. Molti la ricorderanno infatti a Villa Bardini come curatrice della mostra “Da Fattori al Novecento, Opere inedite dalla collezione Roster, Del Greco, Olschki”, sulle tracce del Grand Tour nella Toscana della memoria, struggente e solare, della famiglia Roster-Olschki-Del Greco- e della stessa Rapisardi, che privilegiava il loro legame con l’Elba tra la fine dell’ ‘800 e l’inizio del ‘900.
La gita sarà condotta in giornata, come consueto, approfittando della nave Toremar delle 5,00 e del treno regionale da Piombino delle 6,32 che arriva a Firenze alle 9,32.   L’alternativa a questa alzataccia ce la offre la SilverAir Italia, che ringraziamo sentitamente, con prezzi scontati per un gruppo sul volo Elba-Pisa delle 8,20-9.05 in coincidenza col treno Pisa-Firenze 9,30-10,30. Il ritorno è libero, ma molti soci si tratterranno, anche per salutare la Sezione di Italia Nostra Firenze, che ci attende con il suo prestigioso presidente.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano