ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Le iniziative per il Bimillenario di Augusto

21 Agosto 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

Italia Nostra porta a termine un percorso intrapreso mesi fa per dare al Bimillenario Augusteo il giusto valore e posizionare l’Elba e l’Arcipelago Toscano tra gli interpreti principali della vita romana dell’epoca, con tre iniziative decisive per la preparazione dei prossimi eventi. Cruciale è stata la collaborazione continua e costante con il Gruppo Aithale, con l’Associazione Archeo Color, e con la Fondazione della Villa Romana delle Grotte, senza i quali la commemorazione del Bimillenario Augusteo non avrebbe avuto nessuna possibilità di successo.

Ricorderemo a giugno la nostra intervista su TeleElba alla dr.ssa Lorella Alderighi, responsabile per l’Arcipelago Toscano della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana, a cui per primi abbiamo chiesto un parere professionale qualificato sulla candidatura dell’Elba e di Pianosa in queste celebrazioni nazionali (la puntata no 13, l’ultima della serie)

È seguita una collaborazione molto interessante con la rivista Lo Scoglio, il quale dedica infatti un prezioso numero, quello appena uscito, sull’archeologia elbana. Di nuovo, la drssa Alderighi ha partecipato con un articolo prezioso, che consiglio vivamente a tutti. Italia Nostra è presente nell’editoriale.

Fondamentale è stata la collaborazione con il Comune di Portoferraio, e in particolare con il Vice Sindaco Roberto Marini e il suo Assessorato alla Cultura e Turismo, che ha organizzato un evento di cui siamo fieri, e che suggella il grande interesse di Italia Nostra non tanto per l’archeologia in sé, quanto per l’importanza che da sempre l’Associazione attribuisce alla conoscenza e alla valorizzazione dei nostri beni, della nostra storia e del nostro paesaggio. Martedì 19 agosto alla Villa Romana delle Grotte sono state presentate testimonianze storiche e letterarie narrate da… Augusto, Ovidio e dalla famiglia dei Valeri!

Italia Nostra Arcipelago Toscano ha anche organizzato una visita a Pianosa per il Bimillenario di Agrippa Postumo, sfortunato nipote acquisito di Augusto, legato indissolubilmente ad Augusto e alle lotte per la successione alla guida dell’Impero.

Leggerete in questi giorni gli interessanti comunicati stampa del Comune di Portoferraio, che riporteremo nel nostro sito. E’ seguita inoltre conferenza stampa il 13 agosto alle 16:00 alla Gran Guardia a Portoferraio, a cui la nostra Sezione ha partecipato. Siamo orgogliosi di essere tra gli organizzatori di questa iniziativa che si preannuncia come la constatazione della necessità di avviarsi a una piena valorizzazione e tutela della nostra città e della nostra rada, parte di una valorizzazione più ampia di tutta l’isola d’Elba a cui la nostra Associazione dedica da sempre la propria missione.

Questo il sito per chi volesse approfondire l’argomento sulle celebrazioni augustee a Roma.

L’evento delle Grotte sul Tirreno del 19/08/2014:

[PIOMBINOELBA - IX]  ILTIRRENO/PIOMBINOELBA/CRONACHE/ELBA2<UNTIT

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Teatro greco di Siracusa, spostare altrove i concerti pop e rock
  • “Anna” di Marco Amenta: perché è una Storia Nostra, perché il patrocinio di Italia Nostra!
  • Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Un passo avanti per Pianosa: aperta la casa del parco
  • Mariarita Signorini nuovo presidente di Italia Nostra
  • PUBBLICAZIONE DEL VOLUME "ELBA: I FIORI DELLA TERRA"

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano