ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Il Tirreno segnala l’appello per Forte Teglia

19 Agosto 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

Dal Tirreno del 10 agosto – di Luigi Cignoni 

Salviamo forte Teglia. L’appello lo lancia sui social network ” Italia Nostra Giglio-Isola d’Elba”, offrendo in questo modo la sua collaborazione all’associazione per la Difesa di Pianosa. E parte così la campagna mirata a segnalare, tra i “Luoghi del Cuore” del Fai (Fondo Ambiente Italiano), il vecchio maniero che fu fortemente voluto da Napoleone Bonaparte a difesa di questa isola da eventuali invasioni.
Siamo nel periodo in cui l’arcipelago toscano era conteso tra Francesi e Inglesi. Proprio ieri Rai Uno, dopo il Tg delle 13,30 nella trasmissione “Lineablu”, ha mandato in onda una puntata registrata sull’isola. Era dedicata in particolare alle attività di recupero degli edifici storici, senza trascurare il recupero di orti e uliveti un tempo famosi che furono piantati e curati dalla stessa popolazione carceraria all’epoca in cui le diramazioni penitenziarie costituivano il “corpus” della Colonia agricola mirata al recupero dei detenuti presenti nella colonia stessa. Oggi il forte è transennato. Specialmente dalla parte dove il traghetto attracca. Il pericolo è che cada a pezzi e quello che giustamente era considerato un po’ come l’emblema di Pianosa insieme con il Palazzo della Specola e le cortine murarie merlate. La situazione era stata fatto notare all’Agenzia del Demanio.
Il provvedimento a firma della passata amministrazione campese imponeva che si desse il via a un progetto di recupero sotto la vigilanza della Soprintendenza di Pisa. Da allora poco è stato fatto, anzi la situazione si è ulteriormente peggiorata: il muro sulla terrazza che sovrasta l’area portuale cade a pezzi, con rischio per l’incolumità delle persone. «Lo Stato – avevano commentato gli iscritti all’associazione ‘Per la difesa dell’Isola di Pianosa’ – si è dimenticato di essere il proprietario degli immobili sull’isola, l’ha abbandonata. E ora i muri crollano». Di fronte a un così marcato immobilismo, prende spessore e importanza l’iniziativa di Italia Nostra.
«A proposito di Pianosa, – dice Cecilia Pacini, presidente del sodalizio arcipelago Toscano – ci siamo impegnati a segnalare tra i Luoghi del Cuore” del Fai il caso di Forte Teglia. Contiamo nella partecipazione e nel contributo delle persone che amano il proprio patrimonio storico-architettonico».
Tutti possono partecipare a questa campagna. E semplice: si firma direttamente andando sul sito:
http://www.giglioelbaitalianostra.it/salviamo-forte-teglia-pianosa/”.
L’importante è firmare il censimento e far circolare la notizia. Si può stampare il modulo e diffonderlo. Quando saranno raccolte le firme è necessario farlo pervenire a Italia Nostra. C’è tempo fino al 30 novembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal-Tirreno-del-10-agosto

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Roberta Lapucci e “La Camera Oscura di Caravaggio”
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano