ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

DE ROMANA PICTURA Viaggio nella pittura romana

27 Luglio 2018
by Cecilia Pacini
0 Comment

Giovedi 26 luglio alle ore 18,30 la pittura torna ad essere protagonista alla Villa Romana delle Grotte filtrata da una conversazione a due, tra l’archeologa Laura Pagliantini e il pittore Luciano Regoli, sulle tracce dell’aspetto ideale delle donne romane.

Nel corso della serata parleremo della pittura romana e, a seguire, il maestro Regoli eseguirà un ritratto dal vivo scegliendo una signora o ragazza del pubblico che lo colpirà in maniera particolare per la sua somiglianza al modello romano ideale. Per aiutare in questa scelta le visitatrici sono invitate ad acconciarsi o a indossare ornamenti in stile. Tutti ricorderanno il ritratto dello scorso anno, visibile in questo filmato https://www.youtube.com/watch?v=kuh35IsTE0I

“Quel che prevale in Regoli è dunque la sua spavalderia, la sua concezione orgogliosa, quasi sprezzante di una pittura che non si sottopone a calcoli, che ignora agganci con le avanguardie, che si accontenta – ammesso che ciò significhi poco – di intrattenere un dialogo privilegiato con una lunga, in fondo ininterrotta tradizione.”

Stefano Fugazza

Luciano Regoli, pittore ritrattista, ha girato il mondo eseguendo ritratti di personaggi famosi, presidenti, aristocratici e industriali. Dagli anni Ottanta risiede e lavora all’Isola d’Elba, dove ha fondato la Scuola di Valle di Lazzaro, che si propone il ritorno e la salvaguardia della Grande Pittura Europea.

L’evento fa parte della manifestazione regionale delle “Notti dell’Archeologia”, organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, dalla Cosimo de’Medici s.r.l. e dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano e di Archeologia Diffusa.

Ingresso ridotto 5 euro
Per informazioni 327 8369680, villadellegrotte@gmail.com.

Vi ricordiamo che la Villa delle Grotte è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00, oppure previo appuntamento.

Potete consultare il sito www.villaromanalegrotte.it e seguirci sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte, e sull’account Instagram villadellegrotte per restare sempre aggiornati sulle nostre iniziative.

Vi ringraziamo per la collaborazione e diffusione

Staff Villa romana delle Grotte

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano