ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Feriae Augusti alla Linguella

23 Agosto 2017
by Cecilia Pacini
0 Comment

Proseguono nel mese di agosto gli appuntamenti con l’archeologia presso l’Area Archeologica e Culturale della Linguella.

Giovedì 24 agosto alle ore 21.30 festeggeremo le “Feriae Augusti” attraverso una rievocazione storica dei riti e delle cerimonie che si svolgevano in epoca romana durante il mese di Ferragosto, caratterizzato da un lungo periodo di riposo dedicato all’imperatore Augusto.

Nel corso della serata celebreremo i “Vinalia rustica”, una delle principali feste dedicate al vino che sanciva l’inizio delle vendemmia, con la degustazione di “Hermia”, vino bianco prodotto dall’Azienda Agricola Arrighi all’interno di giare di terracotta secondo il metodo di vinificazione di epoca romana.

L’evento è promosso ed organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e dalla Cosimo de’ Medici S.r.l., con la preziosa collaborazione dell’Associazione Culturale Historiae.

L’ingresso al Museo con rievocazione e degustazione sarà di 5 euro.

Per informazioni

Area Archeologica della Linguella: 0565 944024; siticulturali@marinadiportoferraio.it

Facebook: Area archeologica e culturale della Linguella

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano