ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Profumi antichi e giardini mediterranei

11 Agosto 2017
by Cecilia Pacini
0 Comment

Venerdì 11 agosto appuntamento alla Villa romana delle Grotte alle ore 18.45 con “Profumi antichi e giardini mediterranei”, visita tematica sulle essenze coltivate nei giardini in antichità, a cura di Maria Pia Cunico, architetto paesaggista.
La Dott.ssa Cunico ci parlerà di orti botanici e di giardini, affascinanti recinti racchiusi da mura e della loro relazione con il mondo del vicino Oriente.
In tutte le civiltà mediterranee questi spazi verdi sono sempre stati ricchi di piante con fiori e foglie profumate con cui si producevano olii ed essenze aromatiche.
La serata è organizzata in collaborazione con “Acqua dell’Elba”, che parteciperà raccontando l’origine del proprio profumo e le tecniche di lavorazione ed offrendo “assaggi” di alcuni prodotti della propria linea e piccoli omaggi.
L’ingresso alla villa sarà di 3 EURO, con possibilità dopo la visita tematica di effettuare anche la visita guidata tradizionale alla Villa delle Grotte.

Per informazioni 327 8369680, villadellegrotte@gmail.com.

L’evento è organizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, Fondazione Villa romana delle Grotte, Cosimo de’ Medici S.r.l. e Italia Nostra Arcipelago Toscano.

Vi ricordiamo che la Villa delle Grotte è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.20 alle 20.00.

Consultate il sito www.villaromanalegrotte.it e seguiteci sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte, sul profilo twitter @villalegrotte e sull’account Instagram villadellegrotte per restare sempre aggiornati sulle nostre iniziative.

Maria Pia Cunico, co-autrice, insieme a Paola Muscari, di “I giardini dell’isola d’Elba” e “Arcipelago Nascosto”, entrambi Ed. Olschki, è profonda conoscitrice delle nostre isole, legata da affetto all’Elba e da amicizia a Italia Nostra Arcipelago Toscano, associazione nella quale è socia responsabile di un gruppo di lavoro intitolato “Oltre il Giardino”, ispirato alle sue lezioni per il Master in Architettura del Paesaggio all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano