ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Fine campagna scavi alla Villa romana delle Grotte

17 Maggio 2022
by Francesca Gasparri
0 Comment

È finita venerdi 13 maggio la campagna di scavo “flash” alla Villa romana delle Grotte… dieci giorni intensi e densi, lavoro duro, tanta terra e fatica ma grande soddisfazione!
Grazie di cuore a tutti gli archeologi dell’Università degli Studi di SienaDipartimento di scienze storiche e dei beni culturali, coordinati dal Prof. Franco Cambi, che stanno portando avanti con determinazione il progetto di valorizzazione, avviatosi nel 2019 e finanziato generosamente dalla fondazione tedesca Wissenschaftsförderungs gGmbH: la ripresa delle indagini archeologiche, interrottesi agli inizi degli anni ’70, sarà in grado di produrre una mole importante di nuove informazioni sul complesso delle Grotte, di incrementare la sua valorizzazione attraverso la ricerca e la diffusione delle nuove conoscenze, e soprattutto di migliorare l’accessibilità ed ampliare notevolmente le aree visitabili, attraverso nuovi percorsi e supporti didattici.
Alcune reti televisive hanno fatto visita al sito archeologico per questa occasione, Rai News, TG3 e ElbaPress. Vi trasmettiamo due interviste per condividere il racconto dal vivo delle nuove importanti scoperte sulle novità e sulle ipotesi che piano piano stanno prendendo forma, come riportato sul sito della Fondazione Villa romana delle Grotte, sempre aggiornato anche con la collaborazione della nostra Sezione Italia Nostra Arcipelago Toscano.
Video ElbaPress http://villaromanalegrotte.it/2022/05/13/scoperta-vasca-monumentale/
Video TG3: http://villaromanalegrotte.it/2022/05/13/tg3-toscana-alle-grotte/

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un progetto riabilitativo sull'isola-carcere di Gorgona
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano