ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Gli archeologi tornano alla Villa romana delle Grotte!

17 Luglio 2020
by Cecilia Pacini
0 Comment

Continua anche quest’anno la collaborazione della nostra Sezione di Italia Nostra Arcipelago Toscano con la Fondazione Villa romana delle Grotte e il Grupppo Aithale. Per trovare ogni aggiornamento vi prego di consultare il sito della Villa e i media locali.

Ecco alcuni aggiornamenti. Vi aspettiamo come sempre numerosi !

ORARI E APERTURE ANNO 2020

Il Comune di Portoferraio, Assessorato alla Cultura, con la sua adesione alla Fondazione Villa romana delle Grotte iniziata nel 2016, conferma anche quest’anno la presenza del parco archeologico nel suo circuito civico museale.La Villa delle Grotte, che si trova nel comune di Portoferraio, nell’isola d’Elba, rappresenta una delle testimonianze archeologiche di epoca romana più importanti dell’isola; si tratta di una grande residenza signorile edificata in età augustea (fine I secolo a.C.), posizionata in un’area estremamente panoramica e suggestiva. Il suo complesso, i cui resti sono ancora oggi ben conservati, è formato da un grande quartiere residenziale circondato da giardini, da edifici termali e da una cisterna sotterranea.

Una visita guidata alla Villa con l’archeologo

Giovedi 16 luglio alle ore 18,30
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle novità tanto annunciate alla Villa delle Grotte e non avete potuto ancora chiedere per colpa del Covid-19

 

La Villa è inserita nel circuito museale della “Cosmopoli Card” del Comune di Portoferraio.

Informazioni e prenotazioni: Villa romana delle Grotte, SP 26 Portoferraio. villadellegrotte@gmail.com, http://villaromanalegrotte.it , Facebook, Instagram.
Visita guidata della Villa congiunta con l’escursione al Volterraio: prenotazione obbligatoria e biglietti presso INFOPARK: Portoferraio – Calata Italia n. 4, di fronte agli imbarchi dei traghetti.
0565 908231 info@parcoarcipelago.info, parcoarcipelago.info
INFOPOINT Comune di Portoferraio, Calata Mazzini all’ingresso della Darsena Medicea info@visitaportoferraio.com https://www.facebook.com/visitaportoferraio/ , https://www.visitaportoferraio.com/info-point/, c/o 0565 914121
Sito ufficiale Isola d’Elba: http://www.visitelba.info
Calendario Eventi: https://www.elbaeventi.it

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • La nostra Sezione nel 2014, un carosello delle nostre attività
  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Storia e storie del Cavo

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano