ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Invito alla Villa romana delle Grotte Notti dell’Archeologia della Regione Toscana

29 Giugno 2020
by Cecilia Pacini
0 Comment

Carissimi soci,

continua la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano con la Fondazione Villa romana delle Grotte!

Quest’anno è un anno speciale per l’emergenza COVID-19 che ha rallentato non il nostro impegno ma i molteplici appuntamenti nati grazie alle nuove ricerche in corso sulla Rada di Portoferraio.

Nel frattempo vi invitiamo come ogni luglio, ormai da otto anni, a partecipare attivamente con noi alle Notti dell’Archeologia alla Villa, in anticipazione della lunga serie di novità e progetti che conosceremo meglio nei mesi che verranno. Vi aspettiamo soprattutto per incontrare i nostri amici archeologi, tra cui Laura Pagliantini, Edoardo Vanni e conoscere la nuova assegnista dell’Università di Siena Claudia Abatino. Tre persone speciali che si dedicano a un progetto speciale in cui tanti elbani credono.

ESTRATTO DAL COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO
(che comprende altri eventi all’Area Archeologica della Linguella)

Ricco e variegato il programma delle notti dell’archeologia 2020 presentato dal Comune di Portoferraio.
Grazie alla collaborazione della Fondazione Villa Romana delle Grotte, è stato possibile organizzare oltre ai consueti laboratori per bambini e ragazzi tenuti dall’archeologo Mario Ettore Bacci, altri laboratori, visite guidate tematiche e la presentazione del progetto Aithale che negli ultimi dieci anni ha portato alla luce il nuovo e importante sito archeologico di San Giovanni.

Tutti gli eventi sono stati preparati seguendo la normativa per il Covid-19. Eventi in sicurezza che daranno il via alla programmazione estiva che quest’estate sarà ridotta a causa dell’emergenza coronavirus.

Luglio è il mese delle Notti dell’Archeologia 🌙✨🏺
Ecco il nostro programma ricco di eventi per grandi e bambini.

– Domenica 5 luglio: I monili dell’antica Roma, Laboratorio didattico con l’archeologo Mario Ettore Bacci, a cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso gratuito.

– Giovedì 16 luglio: Visita guidata con l’archeologo, A cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso 3 euro.

– Domenica 19 luglio: Piccoli scultori in azione, Laboratorio didattico con l’archeologo Mario Ettore Bacci, a cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso gratuito.

– Lunedì 20 luglio: Caccia al tesoro! l’archeologo Mario Ettore Bacci, a cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso gratuito.

– Mercoledì 22 luglio: Il percorso delle acque, Visita guidata tematica alle cisterne della villa romana delle Grotte a cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso 3 euro.

– Martedì 28 luglio: Un giorno da archeozoologo. Laboratorio didattico a cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso 5 euro a famiglia.

– Giovedì 30 luglio: L’artigianato al tempo dei romani, Visita guidata tematica a cura di Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società, ore 18.30. Ingresso 3 euro.

Tutte le iniziative sono organizzate dal Comune di Portoferraio e dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con la collaborazione di Aithale – Archeologia, Paesaggi, Società, Archeologia Diffusa – ambiente, paesaggi, società e Italia Nostra Arcipelago Toscano

(NB – EVENTO SPECIALE: 9 LUGLIO AREA ARCHEOLOGICA DELLA LINGUELLA, Portoferraio, presentazione del libro di Laura Pagliantini AITHALE, L’isola d’Elba – Seguono informazioni)

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Storia e storie del Cavo
  • VILLA ROMANA DELLE GROTTE ALL'ISOLA D'ELBA
  • LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano