ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

I quadri di Giancarlo Castelvecchi alla Gran Guardia

09 Aprile 2013
by Costanza Pacini
quadri Castelvecchi
0 Comment

I quadri di Giancarlo Castelvecchi alla Gran GuardiaDopo alcuni anni di assenza Giancarlo Castelvecchi torna a esporre le sue opere a Portoferraio.
L’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio vuole essere un omaggio al pittore elbano che proprio in questi giorni festeggia il suo ottantesimo compleanno.
La mostra, nella quale saranno esposti circa venti quadri di periodi differenti, verrà inaugurata sabato 13 aprile alle 18.00 presso la Sala della Gran Guardia a Portoferraio, per poi proseguire fino a domenica 28.
E’ questa l’opportunità per tornare ad ammirare le opere di un artista che, in oltre 65 anni di attività, è riuscito a catturare l’armonia e l’atmosfera di un’isola che appare spesso sconosciuta, altre volte misteriosamente riscoperta.
L’Elba come soggetto esclusivo della propria pittura, un amore lungo ottanta anni che rimane impresso nelle tavole e nelle tele dell’autore, dove i colori e le luci di questa isola, luogo fisico e dell’anima, sono accarezzati e catturati in ogni pennellata.
Allievo di Carlo Domenici, insegnante di Storia dell’Arte, promotore e presidente del Premio Letterario Internazionale Raffaele Brignetti, amico dello stesso Brignetti e di altri importanti personaggi del giornalismo e della cultura italiana, “capostipite” dei paesaggisti elbani, Castelvecchi è stato sicuramente una figura eclettica di artista e amante dell’arte, sin dal primo dopoguerra quando con la “benedizione” di Llewelyn Lloyd nasceva quell’irripetibile esperimento di “pittura collettiva” che fu il Gruppo Artisti Elbani.
Il dottor Umberto Gentini e il pittore Luciano Regoli contribuiranno a presentare la mostra dell’amico Castelvecchi.

di Antonella Giuzio

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Storia e storie del Cavo
  • VILLA ROMANA DELLE GROTTE ALL'ISOLA D'ELBA
  • LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano