ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

II Festa di primavera a Giannutri

15 Maggio 2012
by Costanza Pacini
Giannutri
0 Comment

Si è svolta Domenica 13 Maggio 2012 la seconda Festa di Primavera Isola di Giannutri, organizzata da Italia Nostra Sezione Elba-Giglio, WWF Sezione Grosseto, Compagnia di Navigazione Maregiglio, Club Subacqueo Grossetano e Patrocinata dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (PNAT), che l’ha inclusa nella giornata conclusiva del Walking Festival 2012, Festival del Camminare, per le Isole di Giglio-Giannutri.

Nell’occasione il PNAT era rappresentato dal suo direttore, Dott.ssa Franca Zanichelli.

La Festa era stata programmata per Domenica 6 maggio, ma, visto le condizioni Meteo avverse, era stata rimandata alla Domenica successiva, avvisando in tempo utile i 230 partecipanti.

Domenica scorsa le condizioni Meteo previste, non erano altrettanto ottimali, ma sfidando i Bollettini più nefasti, le 150 persone presenti (80 in meno del previsto) sicuramente le più ottimiste, hanno avuto ragione a non mancare all’appuntamento, sicuramente molto accattivante.

Appena arrivati a Giannutri, nella splendida cornice di Cala Maestra, la Tartaruga Caretta Caretta, a cui è stato dato nome di KITTY dai volontari del Club Subacqueo Grossetano che l’hanno curata presso l’Acquario di Grosseto, nuovamente in salute ottimale, accompagnata sulla riva del mare dalla Guida Parco dell’Isola del Giglio Marina Aldi, ha preso velocemente il largo nelle acque protette del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Salutata con emozione KITTY, i partecipanti hanno continuato con le visite guidate sull’isola, una di carattere naturalistico e l’altra di carattere archeologico, per poi ritrovarsi a bordo della Motonave Vieste per il pranzo offerto dai partecipanti e dagli sponsor dell’Isola del Giglio, con cibo salato molto diversificato, dolci a volontà e vino di ottima qualità. Non è mancato l’Ansonaco (quello della tradizione a 15 gradi) dell’Isola del Giglio offerto da Bar La Banda, meglio conosciuto come Bar Da Scipione a Giglio Castello e quello di Nanni, portato dalla figlia Roberta; non è mancato il Panficato del Giglio, offerto assieme alle altre specialità di sua produzione dal Bar Pasticceria Da Fausto di Giglio Porto e i dolci dei rinomati ristoranti di Giglio Castello:  Da Santi, Da Maria, Il Trione e la Castellana. Naturalmente, come sempre, i prodotti tipici e la cucina dell’Isola del Giglio si sono distinti per l’eccellenza della qualità e la squisitezza del gusto.

Ripartiti da Cala Maestra dove il sole, il caldo e il mare calmo come l’olio invitavano più che altro a restare e a non ripartire (c’è chi ha fatto il bagno naturalmente), arrivati a Porto S. Stefano, si è svolta la cerimonia ufficiale a bordo, dove la Dott.ssa Zanichelli per il P.N.A.T, ha presentato l’ultima iniziativa della giornata: la bacheca per la distribuzione dei sacchetti biodegradabili da usare una volta sbarcati a Giannutri e da riportarsi sulla terraferma. La Dott.ssa Zanichelli, infatti ha spiegato come a Giannutri il problema rifiuti sia uno dei problemi annosi per l’isola più a sud dell’Arcipelago Toscano.

Prendere un sacchetto biodegradabile e riporlo sulla terraferma, può sembrare un gesto minimo; ma tutto può essere utile per un’isola per di più inserita terra- mare dentro un Parco Nazionale, dove anche le Tartarughe marine ringraziano per l’iniziativa, in quanto un sacchetto biodegradabile può salvare loro la vita, al contrario di quelli di plastica vaganti nel nostro bellissimo Arcipelago Toscano e causa di morte certa per loro e per i cetacei che lo popolano.

Fatto l’ultimo brindisi a bordo con vino passito e prosecco, gli organizzatori della manifestazione: Angelo Properzi, Presidente della Sezione WWF di Grosseto, Marina Aldi referente per Italia Nostra Sezione Elba –Giglio, Fabio Cianchi  Direttore Oasi WWF della Provincia di Grosseto, Mario Catoni del Club Subacqueo Grossetano, hanno ringraziato tutti i partecipanti, dando appuntamento al prossimo anno per la III^ Festa di Primavera a Giannutri.

Italia Nostra Sezione Elba-Giglio

WWF Sezione Grosseto

Compagnia di Navigazione Maregiglio

Club Subacqueo Grossetano

 

La Scilla Marittima, tipica del paesaggio di Giannutri

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano