ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il 20 agosto la premiazione della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013

20 Agosto 2013
by Cecilia Pacini
0 Comment

Un evento importante per la cultura elbana intera e per l’impegno congiunto di artisti, volontari, semplici cittadini, familiari e innanzi tutto, l’amministrazione di Marciana, sta per avere luogo per la seconda volta a Procchio. La lungimirante attenzione del Sindaco Anna Bulgaresi e del vice Sindaco Daniel Giacomelli a un movimento artistico quasi di nicchia, ma significativo per le sue ripercussioni ed implicazioni nazionali ed internazionali, trova conferma con la ripetizione di un premio pittorico in se’ ancora agli albori, ma che promette di evolversi e di diventare il fulcro di una rinascita culturale di un piccolo centro, affacciato su uno dei golfi e spiagge più suggestive dell’arcipelago, che potrà inserirsi così a giusto titolo nel patrimonio artistico di tutta l’isola.

Martedi 20 agosto 2013 a Procchio verra’ svelato il nome del vincitore della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013, organizzato dal Comune di Marciana in collaborazione con la Pro Loco Procchio con l’intento di “contribuire a mantenere viva non solo la memoria, ma anche la traccia visiva del patrimonio che e’ stato lasciato” soprattutto all’interno dell’ormai storico ex-ristorante Da Renzo, grazie al leggendario Meco. Le opere prescelte resteranno esposte ogni sera nei locali dell’ex ristorante Da Renzo, in via delle Ginestre 51 e nella piazzetta antistante il locale dal 20 al 28 agosto.

Ecco la lista delle opere e degli artisti finalisti in anteprima:

  • Biancotti Belinda con l’opera “Cacciatori di Granchi”
  • Burrascano Francesca con le opere “Al mare” spiaggia di Sottobomba” e “Attimo che fugge via” Viticcio
  • Camerini Giuseppe con l’opera “Riccio di mare”; Fontana Francesco con l’opera “Beach Volley”
  • Maselli Marzia con l’opera “Scoglietto”; Nardi Michele con le opere “…in un bicchier d’acqua” e “Tronco Ferraio”
  • Pastore Barbara con le opere “Sullla piazza del tempo” e “Veduta di Lacona”
  • Prasert Sirirat con le opere “Vista su Portoferraio” e “Ricordi di Cotoncello”
  • Orsi Flavio con le opere “Ultime luci a Pomonte” e “Tramonto da Capoliveri”
  • Sammarco Maria Cristina con l’opera “portale n° 19 Eppur si muove – studio”
  • Ulivelli Adolfo con l’opera “Tramonto”; Ulivelli Gabriele con l’opera “Crepuscolo”
  • Volpini Gabriella con le opere “Capobianco con le nuvole” e “Monte Grosso visto dalla Padulella”
  • Zani Omero con l’opera “Cotoncello”.

Fra questi pittori c’è il vincitore assoluto e il primo fra gli artisti giovani, ma i nomi saranno svelati solo martedì sera (anche i vincitori lo sapranno solo martedì sera). Al vincitore verrà offerta una scultura ed un premio di 400 euro mentre all’artista giovane solo la scultura. Entrambe le opere sono state create per l’occasione dall’artista Luca Polesi che ha utilizzato e rielaborato gli scarti dei lavori in rame (smaltato e/o battuto) di Beppe Lieto.

I giudici, tra cui storici dell’arte, artisti, una delle due figlie Lieto e la figlia del pittore Baraldi, persone insomma che hanno conosciuto e seguito da vicino Beppe Lieto e tutto il gruppo dei cosiddetti “Pittori delle Dune”, sono stati Rosanna Barbiellini Amidei, Raffaella Baraldi, Fiore Lieto, Giuseppe Battaglini e Luciano Regoli. Mercoledì verranno pubblicate le fotografie delle opere ed un breve curriculum artistico di alcuni artisti.

Per informazioni sul Bando di concorso si rimanda alla comunicazione del Comune di Marciana.

Un po’ di antefatti all’evento, ripresi nel sito di Italia Nostra, Sezione isola d’Elba e Giglio. Le immagini della premiazione invece le trovate qua.

Fiamma Lieto e Cecilia Pacini – con la collaborazione di Italia Nostra Sezione isola d’Elba e Giglio

 

La giuria al lavoro:

 

La giuria vista con gli occhi di Luciano Regoli:

premio lieto 2013 2

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023

RSS News Nazionali

  • Ricordi della Fiera di Lavello, per cucire spezzoni del passato
  • I prossimi eventi dedicati alla memoria di Felice Barnabei
  • Paolo Portoghesi, un amico che ci mancherà
  • Ferrara: violentato il parco Bassani
  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Il Cammino della Rada
  • Tesori elbani da riscoprire e recuperare: San Quirico di Grassera
  • Personaggi elbani e ospiti illustri

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano