ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Il nostro calendario LE VIE DEI MEDICI V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici

03 Giugno 2019
by Cecilia Pacini
0 Comment

Carissimi,

Ecco da Italia Nostra TOSCANA il CALENDARIO degli eventi 2019

Progetto LE VIE DEI MEDICI
“Dalle Ville Medicee alle Vie dei Medici”
V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici

È iniziato in modo corale il Progetto Le Vie dei Medici, particolarmente significativo nel 2019, V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici (1519-1579), Primo Granduca di Toscana. Un vasto programma, condiviso da Italia Nostra, abbraccia iniziative presentate da Comuni e Proloco toscane, associazioni, enti, scuole. Partecipa anche il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Fondamentale è la collaborazione della FEISCT, Federazione Europea degli Itinerari Storici, Culturali e Turistici.

L’obiettivo è estendere la rete degli Itinerari Medicei su tutto il territorio regionale con sviluppi, già avviati, a scala nazionale e internazionale.

Le proposte all’isola d’Elba e al Giglio sono nel calendario qui allegato, che sarà pubblicato in opuscolo dalla Presidenza del Consiglio Regionale Toscana.

Il Progetto è finalizzato alla scoperta e alla valorizzazione di Itinerari Medicei. E’ caratterizzato dai tre requisiti fondamentali dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile:

 Universalità: è centrato sul valore educativo-universale del patrimonio culturale;

 Integrazione: coniuga beni ‘maggiori’, ‘minori’, territori, musei e settori educazione, cultura,

turismo, sviluppo sostenibile dei territori;

 Partecipazione: partendo ‘dal basso’, da scambi culturali fra Scuole, il Progetto ha coinvolto sempre più Istituzioni e Associazioni, in particolare ITALIA NOSTRA, nonché ANCI e UNPLI Toscana, FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici.
I risultati raggiunti sono stati sintetizzati in 10 itinerari medicei tematici, esemplificativi e non esaustivi, “LE VIE DEI MEDICI” Ed. Toscana Promozione Turistica 2017, Italiano e Inglese, cartaceo e on line (E-book scaricabile)

Il Programma sarà svolto entro il 2019 secondo il CALENDARIO allegato

L’evento centrale si svolgerà presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI) il 6 luglio alle ore 9:30 e avrà come tema

“Risultati e Sviluppi nazionali e internazionali del network mediceo”

 


 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Storia e storie del Cavo
  • VILLA ROMANA DELLE GROTTE ALL'ISOLA D'ELBA
  • LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano