ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Riapertura del Giardino dei Semplici all’Eremo di Santa Caterina

08 Giugno 2019
by Cecilia Pacini
0 Comment

Domenica 9 giugno è una data importante per l’isola d’Elba: sarà inaugurata la riapertura del Giardino dei Semplici all’Eremo di Santa Caterina, luogo molto amato da tutti, grazie ad una Convenzione con Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Associazione Amici dell’Eremo di Santa Caterina e Comune di Rio. In questa occasione Italia Nostra Arcipelago Toscano è lieta di ricordare l’antica collaborazione tra il fondatore, Hans Georg Berger, e l’allora presidente di Italia Nostra, il geologo Floriano Villa.

Scrive lo scrittore e fotografo Hans George Berger nel suo libro “GIARDINI DELL’EREMO” pubblicato nel 2016:  “Narrando il luogo, la sua straordinaria bellezza naturale e la sua fragilità, il libro proietta nel grande contesto della storia e della biodiversità questo magico spazio”.

…. “Nel 1996, ho fatto un elenco delle rose raccolte nell’ ”Hortus Conclusus” per il geologo Floriano Villa, Presidente di Italia Nostra. Ricordo Floriano Villa con gratitudine, perché è stato lui a destinare fondi della sua associazione a un importante intervento di rimboschimento con numerosi lecci, cipressi, oleastri e ulivi all’Eremo di Santa Caterina, ben prima della creazione dell’ Orto dei Semplici elbano.

Elenco Botanico e Sentimentale
delle Rose di Santa Caterina

 

Post Scriptum (a pagina 18)
Ho scritto questo elenco nel 1996 su invito di Floriano Villa, presidente di Italia Nostra, per la pubblicazione “Terra, una rivista di scienze ambientali e territoriali” . Dall’intervento del geologo Villa a favore di un progetto di rimboschimento nei dintorni dell’Eremo erano passati otto anni: grazie al suo impegno, erano stati piantati un centinaio di piccoli alberi, lecci, oleastri, corbezzoli e viburni, e una cinquantina di ulivi. Dopo questo intervento capitava ogni tanto che il geologo milanese facesse visita all’Eremo, per passare dei momenti nel piccolo roseto, seduto tra le piante in silenzio. L’elenco doveva descrivere le varietà delle rose, e raccontare il loro legame con l’Eremo.


Floriano Villa è stato prima vicepresidente, poi presidente di Italia Nostra (dal 1994 al 1998). Geologo ed esperto in prevenzione dei rischi naturali e presidente dell’Associazione Nazionale Geologi Italiani, fra le attività che Villa ha svolto per lo sviluppo di Italia Nostra vanno ricordati gli incontri parlamentari per l’ottenimento del contributo statale a favore dell’Associazione, precedentemente scaduto e poi reintegrato negli anni successivi alla sua presidenza.
Durante la sua presidenza va menzionato in particolare il grande convegno tenutosi a Napoli nel 1995 su “I centri storici nella città contemporanea”, in occasione della celebrazione dei quarant’anni di Italia Nostra, che ha posto l’accento sulla necessità di salvaguardare i centri storici nella loro interezza come unico bene culturale.”

https://www.italianostrarcipelagotoscano.it/giardini-delleremo-presentazione-del-libro-curato-dallo-scrittore-fotografo-hans-georg-berger/


 

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano