ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il teatro dei Vigilanti di Portoferraio

22 Febbraio 2015
by Gianfranco Vanagolli
0 Comment

Teatrino dei VigilantiLa Sezione di Italia Nostra dell’Arcipelago Toscano, nell’apprendere dalla stampa di un’iniziativa dell’Amministrazione comunale intesa ad intitolare il Teatro dei Vigilanti allo scomparso tenore Renato Cioni, mentre si inchina alla memoria dell’artista, esprime la propria contrarietà verso l’iniziativa medesima.

Siamo infatti convinti che i nomi che contraddistinguono monumenti, frazioni di abitati e luoghi comunque significativi di una vicenda storica e culturale non debbano essere mutati, facendo parte anch’essi di un patrimonio con il quale ogni comunità quotidianamente si rapporta per confermarsi nella propria identità.

Cogliamo l’occasione per proporre la sistemazione, all’interno del teatro, di due targhe, dedicate rispettivamente a Cioni, al baritono di origini elbane Giuseppe Taddei, ed al maestro Giuseppe Pietri, nonché il ripristino dell’Accademia dei Vigilanti, un’istituzione che fu a lungo uno dei vanti maggiori di questa città.

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano