ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il valore del luglio elbano

05 Luglio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

elba luglio

Mentre agosto è il mese prenotato, nelle abitudini isolane, per una vacanza ludica e spensierata, luglio è, per consuetudine, un mese ricco di stimoli ed eventi più sobri, ma particolarmente interessanti. Ecco alcuni esempi.

Intonazione, festival musicale di Rio Elba, ha appena inaugurato i battenti con una mostra all’Eremo di Santa Caterina. La quiete è bene prezioso che all’eremo, privo di elettricità, diventa il mezzo creativo. Un silenzio fecondo, perché aperto alle meraviglie dell’isola, che quest’anno ha scelto come ispirazione le tracce sofferenti del lavoro dei nostri minatori unite alla tradizione della Santa. Sorprendente presenza è stata quella di Hans Berger, il fondatore, lo storico iniziatore di questa consuetudine che rappresenta il simbolo dell’arte portata all’Elba, e rigenerata all’Elba ogni anno, uno dei generosi visitatori che considerano un privilegio essere nella nostra isola e nel nostro arcipelago.

Inizierà presto anche il ciclo dei concerti di luglio dell’Associazione Amici del Festival, Elba Isola Musicale d’Europa, che offre la possibilità a giovani musicisti dai meriti particolari di poter esibirsi nell’ambito di un festival prestigioso come questo. L’impegno degli organizzatori, unito al ricco programma, a luglio completamente gratuito, è una degna anticipazione del privilegio che abbiamo di accogliere i migliori musicisti mondiali a settembre per un evento musicale considerato dai musicisti stessi una specie di isola sperimentale, di lancio di talenti e di scambio di esperienze.

Sempre a luglio, prossimamente, a questi appuntamenti se ne aggiunge uno nuovo, non meno suggestivo, dei concerti alla miniera del Ginepro. Si legge nel comunicato stampa che nella suggestiva cornice naturale della miniera di Capoliveri si terrà la prima edizione del Magnetic Festival, progetto musicale in uno scenario paesaggistico di rara bellezza e di prestigio, con la volontà di trasformare questo evento in un’occasione di riscoperta dell’arte musicale in ogni sua espressione: l’operetta, la lirica, la musica classica e barocca.

Campo Lo Feno, nell’estremità occidentale dell’isola, non ha invece bisogno di presentazioni. Basta un po’ di prudenza nello scendere i gradini per arrivare a quello che era “una pietraia”, godere tanto del panorama irripetibile che di questa realtà culturale importante e farsi subito soci.

Allora, buona estate!

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023

RSS News Nazionali

  • I prossimi eventi dedicati alla memoria di Felice Barnabei
  • Paolo Portoghesi, un amico che ci mancherà
  • Ferrara: violentato il parco Bassani
  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio
  • Italia Nostra e DiCultHer insieme per il patrimonio culturale e la cultura digitale

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Pittori all'Elba e pittori dell'Elba. Quali? perché parlarne?
  • Il soggiorno di Paul Klee del 1926 all'Elba
  • Home

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano