ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Italia Nostra e Aithale, una collaborazione di cinque anni

18 Ottobre 2016
by Silvio
0 Comment

Una semplice ma commovente cerimonia ha avuto luogo lunedì 17 ottobre allo Scavo Archeologico di San Giovanni in memoria di Aulo Gasparri, con la figlia Francesca, titolare della rivista “Lo Scoglio” e nostra socia, in occasione del quinto anno della collaborazione tra Italia Nostra e il Gruppo Aithale.  Francesca ha donato ai giovani ricercatori universitari selezionati numeri della rivista storico-letteraria elbana che ogni anno segue, puntualmente, con interviste e collaborazioni, l’evoluzione delle scoperte archeologiche e geologiche.

La visita agli scavi, condotta dall’archeologo prof. Franco Cambi dell’Università di Siena, è stata condivisa come di consueto dai soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano con gli amici della Università del Tempo Libero.  Ci ha accolto un gruppo di giovani ricercatori, entusiasti come sempre, ma quasi stremati per il costante impegno richiesto, anche durante la fine settimana, da una pioggia rovinosa che ha a più riprese quasi allagato il sito.  Sono lunghe giornate che vanno ben oltre il regolare orario di chiusura, per recuperare le ore perse per il cattivo tempo, avvantaggiarsi sul lavoro di questi ultimissimi giorni, continuare a scavare, proseguire nelle indagini subacquee, e, non ultimo, lasciare ancora spazio alle tantissime visite delle scuole elbane.

Presenti durante la giornata la drssa Lorella Alderighi, funzionario per l’isola d’Elba della Soprintendenza Archeologia e il geologo prof. Marco Benvenuti, dell’Università di Firenze, uno dei responsabili del Gruppo Aithale.  Tra gli ospiti, gradita la presenza dell’archeologa dr.ssa Carolina Megale, referente scientifico dello scavo archeologico della Villa romana di Poggio del Molino a Populonia.

Ringraziamo la famiglia Gasparri, presente all’evento, per l’accoglienza nella loro tenuta San Marco, che con rara sensibilità ogni anno incoraggia queste ricerche.  Ringraziamo il Gruppo Aithale e i suoi generosi ricercatori che ogni anno, da cinque anni, fanno partecipi del loro lavoro e delle loro scoperte gli studenti e alunni elbani, e chi, all’Elba, vuole scoprire insieme con loro una parte della nostra storia. Siamo felici di aver potuto contraccambiare con una visita alla Villa romana delle Grotte, la cui Fondazione, grazie alla nuova presenza del Comune di Portoferraio, e con la direttrice Laura Pagliantini, ha aperto i propri cancelli per una gestione di grande partecipazione alla vita degli elbani, degli studenti, e di chi si porge con sincera curiosità e interesse verso i nostri beni più cari.




Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Storia e storie del Cavo
  • VILLA ROMANA DELLE GROTTE ALL'ISOLA D'ELBA
  • LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano