ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La Festa della Mamma per la Seconda Giornata dei Beni Comuni di Italia Nostra La nostra rada tra meraviglia, amore e tutela

12 Maggio 2018
by Cecilia Pacini
0 Comment

DOMENICA 13 APRILE
VILLA ROMANA DELLE GROTTE
10:00 – 12:30 e 14:30 – 18:40

La Fondazione Villa romana delle Grotte invita a celebrare, come occasione di condivisione, pace e amore tra le famiglie, la Festa della Mamma nella fastosa villa marittima romana delle Grotte, a dominare gli spazi circostanti, con il piacere di stare insieme a persone care.

Non ci sarà una vera festa, non ci saranno banchetti, ma intimità e meraviglia. Un promontorio panoramico a picco sul mare, così si presenta, sulla cartina, il parco archeologico più famoso dell’isola. Bene sicuramente vivo e amato da generazioni di elbani, si è tre anni fa trasformato in un parco nel parco: la Fondazione Villa romana delle Grotte, l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Portoferraio e la Cosimo de’ Medici S.r.l. offrono ai residenti dell’Arcipelago Toscano l’ingresso gratuito.

La proposta del “parco nel parco” è ispirata a una socia di Italia Nostra Arcipelago Toscano di nome Tamara, nell’ambito del progetto “Il Cammino della Rada”. Con una raccolta di fondi per l’acquisto di una semplice panchina, ha raggiunto un inaspettato sviluppo grazie al contributo dei tanti che condividono l’amore per la nostra rada e l’isola d’Elba.

All’interno del parco una vasta area con panchine all’ombra degli olivi secolari, circondata da una fitta macchia mediterranea, e panchine rivolte verso il mare e la costa del continente, permette di soffermarsi sul colore del mare, i venti, le imbarcazioni in arrivo e in partenza.

La Villa, dai molteplici volti, è apprezzata da chi ama passeggiare e stare all’aria aperta, dalle famiglie che si raccolgono sui prati o sulle panchine, dagli estimatori d’arte che godono della presenza delle rovine romane, dagli studenti in visita didattica. Fiore all’occhiello della Villa è la vista sulla vasta rada, dall’Area archeologica della Linguella, all’interno di Cosmopoli, fino alla Fortezza del Volterraio, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Domenica 13 maggio le panchine sono dedicate così anche alla “Giornata nazionale dei Beni Comuni” di Italia Nostra, con iniziative in tutta Italia per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico: nuove panchine ci attendono.

Gli orari di apertura del sito per domenica 13 maggio sono 10:00 – 12:30 e 14:30 – 18:40.

Home


Facebook
Intagram

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano