ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

IL CAMMINO DELLA RADA Esiste davvero?

02 Giugno 2018
by Cecilia Pacini
0 Comment

Martedì 29 maggio
ore 21,00
Sala Consiliare del Municipio
Marina di Campo

 

Il Cammino della Rada inaugurerà la rassegna estiva della Biblioteca Comunale di Campo nell’Elba.

La presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano Cecilia Pacini presenterà il progetto, tra successi, collaborazioni mediterranee, eventi naturali da affrontare e avanzamento del percorso.

Il progetto, corale e condiviso da associazioni ed enti pubblici e privati, ha aderito al nuovo Forum ARCIPELAGO CULTURA, Ne parleranno le fondatrici: insieme a Cecilia Pacini, partecipano Patrizia Lupi e Tiziana Pisani.

Saranno presenti anche l’assessore Angelo Del Mastro, assessore del Comune di Portoferraio e responsabile del progetto europeo ElbaSharing, e l’archeologa Laura Pagliantini, in rappresentanza della Fondazione Villa romana delle Grotte.

“Il tema conduttore di questa nuova stagione – comunica la Biblioteca – sarà L’ELBA TRA STORIA E NATURA: un percorso che, da maggio ad agosto, offrirà l’occasione di incontrare diversi relatori che, attraverso dibattiti e conversazioni ci sveleranno curiosità, vicende e bellezze legate al territorio dell’ Isola, alla storia, alla cultura ed alle tradizioni.

Gli appuntamenti saranno una bella occasione per conoscere meglio i luoghi dove il pubblico locale vive e dove l’ ospite di passaggio viene in vacanza. Come il primo, tutti gli altri appuntamenti si svolgeranno presso la sala consiliare del Municipio, a parte l’ultimo che, tempo permettendo, avrà luogo a Pianosa, che fa parte del comune di Campo nell’Elba.”

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano