ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

La nuova Sottosezione elbana del CAI Club Alpino Italiano

03 Dicembre 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

COMUNICATO STAMPA

Un articolo apparso su “Montagne 360 gradi”, la rivista ufficiale del CAI Club Alpino Italiano, dedicava lo scorso dicembre molta attenzione alla nostra isola, in occasione della pubblicazione di un libro intitolato “Le più belle escursioni all’isola d’Elba”. Vale la pena soffermarsi su un commento dell’autore Christian Roccati che, tra la narrazione dei sentieri percorsi e i commenti di lode riservati alla natura e ai suoi profumi, nota subito come il suo contributo abbia avuto bisogno di aggiornamenti e più di una visita, perché “l’isola era in evoluzione dal punto di vista della sua continua riqualificazione outdoor, un tesoro incredibile che non poteva e non doveva rimanere celato ai più”.

È proprio dall’evoluzione di percorsi sempre più completi e complessi che attraversano l’isola d’Elba, e dalla nascita di una rete virtuosa che li collega, che si è fatta strada, prima in modo quasi sommesso, e ultimamente con uno slancio deciso, la richiesta di alcuni soci elbani iscritti al CAI di Livorno, e non solo, di gestirsi in forma autonoma per promuovere sull’isola l’escursionismo, la speleologia, la mountain bike, l’arrampicata. Gli stimoli principali a motivare questa richiesta sono stati principalmente la curiosità di esplorare luoghi diversissimi e lontani tra loro, la partecipazione di attori diversi, la nascita di progetti dell’associazionismo, innovative proposte imprenditoriali e occupazionali per l’allungamento della stagione turistica.

Con la denominazione di “Sottosezione CAI Isola d’Elba” nel mese di giugno di quest’anno è stata ufficialmente riconosciuta la sottosezione dalla Sezione di Livorno e successivamente dal Consiglio Direttivo Regionale Toscano del CAI. La sua sede è stata stabilita a Rio Marina presso i locali del Parco Minerario. Inoltre, nell’ambito di accordi tra Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e CAI nazionale e regionale, la sottosezione collaborerà con le strutture tecniche dell’Ente Parco e con il Parco Minerario, in particolare per l’individuazione di percorsi, la riqualificazione della rete sentieristica, il ripristino della segnaletica verticale e orizzontale, la sicurezza.

Segnaliamo allora che giovedì 8 dicembre alle 17:00 si svolgerà l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2017-20 (al Campeggio Santa Maria a Lacona). E’ un momento decisivo perché il Consiglio rimarrà in carica tre anni e ha di fronte impegni importanti, a cominciare dalla

segnaletica dei sentieri fino all’organizzazione della ”Settimana Nazionale dell’Escursionismo promossa dal CAI per il 2017 nell’Arcipelago Toscano”, prima importante occasione per accogliere escursionisti provenienti da tutta Italia e far conoscere loro i magnifici paesaggi elbani; dalla aggregazione di coloro che sull’isola hanno passione all’escursionismo fino ai programmi per le attività dei prossimi anni. I candidati dovranno avere almeno due anni di iscrizione al CAI. Una cena sociale seguirà le elezioni.

Se anche tu sei interessato alle attività del Club Alpino Italiano e disponibile a collaborare allo sviluppo della sottosezione elbana saremmo felici di conoscerti e incontrarti.  Puoi prendere contatti a questo indirizzo email cai.isoladelba@gmail.com e telefono 346-4002743.

Rio Marina, 27 novembre 2016

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni nazionali per una transizione ecologica nel rispetto del territorio 16 Agosto 2022
  • Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video 13 Agosto 2022
  • Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello 12 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo 12 Agosto 2022
  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • Il 20 agosto la premiazione della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013
  • “NUOVI APPUNTI ELBANI” DI ANTONELLO MARCHESE

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano