ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Comunicato stampa – Apertura invernale Ponte dell’Immacolata Concezione

08 Dicembre 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

Fondazione Villa romana delle Grotte

Sulla traccia dell’ultima straordinaria esperienza, la Fondazione Villa romana delle Grotte e il Comune di Portoferraio comunicano che il sito archeologico della Villa sarà aperto eccezionalmente al pubblico durante il ponte dell’Immacolata Concezione, grazie all’impegno dei volontari di Italia Nostra, venerdì 9 dalle ore 13 alle ore 16; sabato 10 e domenica 11, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, condizioni meteo permettendo.

Sarà un’occasione per fare il punto della situazione, ringraziare i generosi sponsor di questo primo anno, visitare la zona termale che stiamo bonificando dai rovi, ammirare i numerosi e storici olivi finalmente potati, e parlare del Cammino della Rada.  Sarà anche un’opportunità per stare di nuovo insieme, scambiarci impressioni e progetti per l’anno prossimo. Verranno organizzate alcune “conversazioni” sulla Villa e su aspetti particolari all’interno del Cammino della Rada.  Non mancherà una piacevole sorpresa.

L’apertura sarà inoltre un preliminare appuntamento volto alla nascita di tre nuove realtà:
Un invito per la creazione di nuovi posti di lavoro, dedicata a giovani e non solo, che presentino proposte interessanti per la conduzione di un gift e book shop con libri, gadget e pezzi unici di artigianato locale, insieme ad attività di guida, laboratori didattici ed eventi straordinari;
un’associazione degli “Amici delle Grotte”, per unire tutti coloro che da tempo manifestano sincero interesse e solidarietà per questo sito particolare, nell’ambito di un ideale sistema museale elbano e dell’Arcipelago Toscano, per condividere la villa e il suo parco tutto l’anno, ospitando specialisti, amici, occasioni di incontro e di socializzazione;
l’inclusione della Villa nell’offerta elbana dell’alternanza Scuola-Lavoro.

L’ingresso è libero ma è gradita una piccola donazione, che servirà per tutto quello che potrà rendere ancora più accogliente la visita al sito nel corso della prossima stagione.

Ci è gradita l’occasione per ricordare che la Villa, grazie al supporto dei nostri volontari, è sempre visitabile tutto l’anno, previa prenotazione. Le scuole e le visite didattiche sono le benvenute. Per informazioni il nostro indirizzo villadellegrotte@gmail.com e cellulare 327 8369680.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano