ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La presentazione di Arcipelago Nascosto

11 Giugno 2013
by Cecilia Pacini
0 Comment

Sabato alle 18, nell’auditorium del Centro culturale De Laugier avrà luogo la presentazione del volume “Arcipelago nascosto. Giardini, aranceti, carceri, torri e fortezze delle isole dell’Arcipelago toscano” di Paola Muscari  e Maria Pia Cunico con le quali hanno collaborato Alessandra Contiero, Marco Gulinelli e Ennio Boga. Durante l’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la sezione Isola d’Elba e Giglio di Italia Nostra, saranno proiettati alcuni filmati sui giardini dell’arcipelago per accompagnare con le immagini il viaggio dell’opera teso alla scoperta di giardini e orti, ma anche  di paesaggi costruiti e spesso dimenticati, ritrovati nelle fortezze, nelle torri, nelle carceri, nei monasteri abbandonati.

L’opera, edita dalla Casa Editrice Leo S. Olschki di Firenze, tenta una lettura particolare del paesaggio dell’arcipelago, che è paesaggio naturale ma anche antropico, una lettura trasversale che mette insieme vegetazione, morfologia, mare, storia, con le bellezze proprie di un territorio complesso, individuandone le singolarità insieme alle relazioni fra gli elementi che lo connotano. Dopo il saluto introduttivo dell’aAssessore alla Cultura Antonella Giuzio  sono previsti gli interventi di Leonello Balestrini e di Cecilia Pacini della sezione Isola d’Elba e Giglio di Italia Nostra e del professor Giuseppe Tanelli. Sarà presente anche l’editore legato all’isola dalla lunga frequentazione all’Elba della sua famiglia sin dagli inizi del Novecento.

Le autrici sono entrambe paesaggiste. Paola Muscari è paesaggista, progettista di numerosi parchi e giardini, ha conseguito il diploma in Landscape Studies all’Università di Edimburgo. Fa parte dello Studio di Paesaggistica BMB di Verona ed è socia dell’Aiapp Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Maria Pia Cunico. Architetto, paesaggista. Docente di Architettura del Paesaggio all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Autrice di numerosi volumi e ricerche sul giardino storico e contemporaneo.

Alessandra Contiero, che ha collaborato con loro, è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma, è insegnante e guida ambientale con il titolo di Guida del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è presente con articoli in  varie pubblicazioni e guide naturalistiche. Al termine della presentazione l’Azienda agricola Monte Fabbrello offrirà un brindisi ai parteciparti. Sarà presente Il Libraio con le copie del libri che le autrici saranno liete di autografare.

Da Tirreno Elba News del 29 maggio 2013

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023

RSS News Nazionali

  • Ricordi della Fiera di Lavello, per cucire spezzoni del passato
  • I prossimi eventi dedicati alla memoria di Felice Barnabei
  • Paolo Portoghesi, un amico che ci mancherà
  • Ferrara: violentato il parco Bassani
  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Il Cammino della Rada
  • Tesori elbani da riscoprire e recuperare: San Quirico di Grassera
  • Personaggi elbani e ospiti illustri

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano