ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Walking tra le dune di Lacona

30 Maggio 2011
by Leonardo Preziosi
0 Comment

L’iniziativa della sezione ITALIA NOSTRA Elba/Giglio di ospitare ad una degustazione di prodotti elbani, i partecipanti alla passeggiata alle dune di Lacona, il 2 maggio u.s., e’ stata molto apprezzata dai numerosi amanti dell’ambiente e dell’isola d’Elba, provenienti da diverse regioni d’Italia, della Svizzera e della Germania.
Occasione particolarmente significativa per Italia Nostra, per far conoscere meglio gli obiettivi e i progetti della nostra sezione Elba / Giglio e ricordare che proprio 20 anni fa, dopo una difficile battaglia pacifica con vittorioso ricorso al TAR, riusci’ Italia Nostra insieme ad altre associazioni ambientaliste a sventare il folle progetto di costruzione gia’ in corso proprio sulle dune di Lacona.
Le dune che, con una ricchissima biodiversita’ hanno affascinato gli oltre 20 partecipanti alla passeggiata, tra neofiti, amanti ed esperti in botanica, senza l’intervento dei primi ambientalisti di Italia Nostra Isola d’Elba, sarebbero oggi scomparse e sommerse dal cemento.
Nonostante l’habitat ostile per venti, salmastro, aridita’ e il continuo movimento del terreno di sabbia, le dune riservano meravigliose sorprese della natura, in questo momento anche in fiore, che i presenti hanno potuto osservare e fotografare da vicino, con grande passione e rispetto per l’ambiente.
Alla fine della passeggiata, come annunciato nel programma del Festival del camminare, Italia Nostra ha invitato i partecipanti ad una degustazione di vini di uve rigorosamente provenienti da Lacona (produzione Tallinucci) e di piatti originari dell’isola d’Elba, introvabili nei ristoranti e ormai rari persino sulle tavole delle famiglie elbane.
La „frittata di tranapecori“ e la „frittata di fave“,come pure i vini di produzione propria, cortesemente preparati ed offerti per Italia Nostra dai Signori Manuela e Lido Tallinucci, hanno meritato l’interesse ed il gusto dei numerosi presenti.<
A nome di tutta la sezione di Italia Nostra Elba/Giglio ringraziamo i Signori Tallinucci per l’esemplare e generosa ospitalita’, propria della tradizione elbana di una volta.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano