ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

LE VIE DEI MEDICI all’isola del Giglio

20 Agosto 2019
by Silvio
0 Comment

Nel DECIMO ANNIVERSARIO della Sede locale di Italia Nostra Giglio e Giannutri con la Sezione Italia Nostra Arcipelago Toscano
2009-2019

“LE VIE DEI MEDICI 2019” all’isola del Giglio
V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici

Domenica 18 agosto si è concluso il secondo evento organizzato da Italia Nostra Arcipelago Toscano Onlus all’isola del Giglio con il contributo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, per commemorare il V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici, Primo Granduca di Toscana. L’iniziativa fa parte del progetto “Le Vie dei Medici 2019”, un network cheaggrega e restituisce“esperienze e dialoghi fra enti, associazioni, realtà dei territori e che ha il grande pregio di coinvolgere i ragazzi, il mondo della scuola e di rendere vivo il patrimonio culturale”, sottolinea Sabrina Busato Presidente FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici.

Se Cosimo I ha segnato la storia e il destino della Toscana dalla seconda metà del ‘500 in poi, anche all’Isola del Giglio e nell’Arcipelago Toscano la sua impronta è stata fondamentale. Io in prima persona ne riconosco il merito, tanto che da 28 anni, cioè da quando ho iniziato la mia carriera di Guida qui a casa mia, non faccio altro che metterlo in evidenza nelle mie visite guidate nel Borgo Medievale di Giglio Castello. Mi piace ricordare a tutti che è solo grazie a lui che l’Isola è ancora tanto selvaggia! Quindi per me è stato un vero onore organizzare, come referente di Italia Nostra per l’Isola del Giglio, nonché come Guida Parco del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, questa bellissima e importante ricorrenza in ricordo dello statista che ha lasciato un’impronta fondamentale per tutta la Toscana.

Ai due eventi del 20 luglio scorso e del 18 agosto, per la durata di due ore ciascuno, hanno presenziato sia gigliesi, sia turisti abituali e non, che naturalmente ringrazio a nome dell’Associazione e del Parco Nazionale per avere partecipato. Ringrazio anche per l’offerta che questi ultimi hanno voluto lasciare all’Associazione che rappresento orgogliosamente su quest’isola fin dalla costituzione della sua Sezione locale, cioè dal 2009: quest’anno sono ben 10 anni!

A confermare il successo del Progetto LE VIE DEI MEDICI 2019, V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici, è la segnalazione della rivista internazionale FORBES.

Partito da scambi culturali fra scuole (2004), ha coinvolto sempre più istituzioni e associazioni, in particolare Italia Nostra Toscanae Toscana Promozione Turistica – Progetto Editoriale “Le Vie Dei Medici 2017”. All’edizione del 2019 aderiscono ANCI e UNPLI Toscana, FEISCT Federazione Europea degli Itinerari Storici Culturali e Turistici.

Marina Aldi, referente Italia Nostra Sezione Arcipelago Toscano
nonché Guida Parco Nazionale Arcipelago Toscano

 


 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un progetto riabilitativo sull'isola-carcere di Gorgona
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano