ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

La Rada di Portoferraio Un unico bene culturale: porto, centro storico, paesaggio

20 Agosto 2019
by Cecilia Pacini
0 Comment

Il dibattito sul progetto dell’Autorità Portuale e sulle interpretazioni del Comune di Portoferraio per la sua attuazione continua appassionato.

L’associazione culturale Italia Nostra Onlus propone, come momento di riflessione ancora attuale, due dei suoi presidenti nazionali tra i più prestigiosi, i quali hanno dedicato all’Elba un’attenzione particolare.

A lasciare una decisa traccia della sua presenza all’isola è stato il geologo Floriano Villa. Il sito dell’associazione ne ricorda, in particolare, il grande convegno nel 1994 su “I centri storici nella città contemporanea”, in occasione dei quarant’anni di Italia Nostra, che ha posto l’accento sulla necessità di salvaguardare i centri storici nella loro interezza come unico bene culturale.

Giorgio Bassani, scrittore, poeta, politico, fondatore nel 1955 e poi presidente di Italia Nostra dal 1965 al 1980, apriva nel 1971, con la sua introduzione, una bella pubblicazione promozionale del prestigioso E.V.E. , Ente Valorizzazione Isola d’Elba, intitolata “Visioni – Fatti e Leggende di un’isola d’Elba Sconosciuta”.

Se ne riporta qui di seguito il testo:

“Evitare che il serpente si morda la coda, prevenire le conseguenze letali dell’ingordigia compiuta in nome del solo ricordo di una fame da tempo superata: questi i termini di una problematica che riguarda da vicino anche l’Elba, satura ormai di complessi alberghieri, di sviluppo edilizio che rischia di distruggere la risorsa prima del turismo: il patrimonio paesaggistico dell’isola.

Trovare un punto ottimale di equilibrio tra sviluppo edilizio e conservazione dei valori naturali del luogo; stabilire i limiti, anche nei confronti della possibilità oggettiva di accogliere il sempre crescente turismo, della compatibilità fra espansione economica e non-alienazione dell’ambiente: ecco una primaria esigenza dei nostri tempi, una necessità che riguarda non soltanto chi prende le decisioni in proposito, ma anche chi le subisce.

Anche se sembra ormai incredibile essere costretti a ripetere queste cose, noi di “Italia Nostra” le diciamo ancora una volta: per tutto l’Arcipelago Toscano, e per tutta l’Elba.


 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021
Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre
12 Dic 2019
"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019

RSS News Nazionali

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Pittori delle Dune
  • Home
  • Unisciti a noi

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa