ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

“Libro d’amore” attribuibile a Giovanni Boccaccio

15 Ottobre 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

images_libro damorePubblichiamo con interesse l’annuncio di una pubblicazione della ormai elbana Beatrice Barbiellini Amidei per l’Accademia della Crusca.

Il volume presenta l’edizione critica e commentata, a cura di Beatrice Barbiellini Amidei, dell’elegante volgarizzamento fiorentino del De Amore di Andrea Cappellano, il più noto trattato medievale sull’amore. Tramandata da quattro manoscritti, l’opera appare, secondo l’approfondita analisi della curatrice, attribuibile a Giovanni Boccaccio. Il volgarizzamento, già pubblicato nel 1947 da Salvatore Battaglia facendo riferimento al ms. Riccardiano 2318, quattrocentesco e deteriore, è ora edito sulla base del trecentesco ms. Riccardiano 2317. Completano il Libro d’Amore, come è definito dallo stesso autore, alcuni notevoli testi in prosa e in versi, in parte inediti, e qui integralmente pubblicati. Si tratta di un raro campionario di letteratura cortese composto da due lettere amorose, una ballata dubbia dantesca a cui si aggiungono due stanze e un commento epistolare, quattro sonetti manieristici, una lode amorosa in forma di lettera ispirata al linguaggio biblico e un congedo al lettore con echi classici e romanzi in cui si richiamano la compassione femminile e il «mezzano» tra la donna e l’amante. Ne risulta nel complesso un Libro riconducibile a un unico autore, con rilevanti elementi linguistici, contenutistici e metrici a favore della paternità boccacciana.

Questo il sito della casa editrice.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano