ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

L’isola d’Elba al Palais de l’Europe a Strasburgo

20 Dicembre 2021
by Francesca Gasparri
0 Comment

Il 24 novembre è stata inaugurata a Strasburgo, presso il Foyer del Comitato dei Ministri del Palais de l’Europe, la mostra “Gli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo“. Questa esposizione fa parte del programma di eventi che accompagnano la Presidenza Italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa.

La mostra si compone di 29 pannelli con testi e immagini attraverso i quali i visitatori possono esplorare e ripercorrere gli Itinerari che attraversano l’Italia, tra questi la “Rotta dei Fenici”.

Nel pannello dedicato alla Rotta dei Fenici c’è l’immagine della Villa romana delle Grotte, la cui Fondazione, insieme con il Comune di Portoferraio e con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano,  è uno dei membri per l’Italia. E nel testo si menziona l’Isola d’Elba.

La Rotta dei Fenici Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa fa riferimento alle grandi rotte di navigazione che dal XII secolo a.C. erano usate dai Fenici, grandi navigatori e mercanti, per i commerci e la comunicazione in tutto il Mediterraneo. Nei tempi antici, attraverso queste rotte, i Fenici e altre grandi civiltà hanno contribuito alla nascita di una “koiné”, una comunità culturale mediterranea che oggi abbraccia 18 paesi in Europa, nel Nord Africa e in Medio Oriente e ne rafforza i legami storici.  In questo senso l’esperienza di viaggio lungo la Rotta dei Fenici punta a mostrare al viaggiatore i nostri comuni percorsi, collegando paesi di tre continenti e oltre 100 città che hanno avuto origine dalle antiche civiltà del Mediterraneo.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • “Anna” di Marco Amenta: perché è una Storia Nostra, perché il patrocinio di Italia Nostra!
  • Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Che cosa sono i Parchi Letterari

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano