ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

L’Osservatorio Turistico di Destinazione: associazioni dei cittadini sono la serie B?

09 Novembre 2021
by Leonardo Preziosi
0 Comment

I Comuni di Portoferraio e Capoliveri, quale rappresentanza della GAT, hanno dato notizia che il giorno 25 ottobre hanno organizzato la prima riunione per la costituzione dell’Osservatorio Turistico di Destinazione nell’Ambito Isole di Toscana.

Italia Nostra segnala che questa prima riunione costitutiva, attesa da tempo, è stata estesa dalle istituzioni responsabili solo a rappresentanze economiche, porto, aeroporto e al Parco. Ignorate in questa fase le rappresentanze culturali e ambientali, che però dovrebbero essere invitate in un secondo momento, alla convocazione della futura Assemblea, per lavorare a tavoli tematici. Queste associazioni rappresentano istanze di Serie B? Sembra che i valori che esse rappresentano corrano paralleli e secondari rispetto al progresso economico;eppure quotidianamente dimostrano l’esatto contrario attraverso l’impegno disinteressato che spesso dà forma e sostanza a manifestazioni culturali e/o di rispetto ambientale che muovono anche interessi economici.

Per capire meglio perché la nostra Associazione critica l’esclusione dall’atto costitutivo del nuovo organismo di quelle associazioni dedicate al benessere dei cittadini e al nostro patrimonio culturale e naturalistico, forse vale la pena accennare a che cosa sia esattamente l’Osservatorio (OTD). È definito dalla Regione Toscana uno strumento fondamentale per le politiche di sviluppo turistico e per valutare qualità, sostenibilità e accoglienza.Ecco i temi principali: Impatto dei trasporti; Qualità della vita dei residenti; Qualità del lavoro; Destagionalizzazione; Tutela attiva del patrimonio culturale, ambientale e delle identità delle destinazioni; Diminuzione e ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse naturali.

Forse varrebbe la pena conoscere meglio non solo Italia Nostra o le associazioni culturali e ambientaliste, numerose, che sono presenti nella nostra isola e in tutto l’arcipelago , nonchè chiedere ai tantissimi soci e simpatizzanti perché, di anno in anno, ci confermano la loro fiducia.

Italia Nostra
Sezione Arcipelago Toscano

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • La nostra Sezione nel 2014, un carosello delle nostre attività
  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Storia e storie del Cavo

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano