ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

L’Osservatorio Turistico di Destinazione si struttura

08 Dicembre 2021
by Francesca Gasparri
0 Comment

Definiti i tavoli tematici e il comitato tecnico che governerà i lavori dell’assemblea

(fonte: Elbapress)
https://www.elbapress.it/2021/12/04/losservatorio-turistico-di-destinazione-si-struttura/

L’Osservatorio Turistico di Destinazione si struttura ed inizia delineare il lavoro che porterà avanti per delineare quello che potrà essere il sistema Elba, in grado di individuare un prodotto turistico secondo le linee guida delineate da Toscana Promozione. Dopo la riunione preliminare del 25 ottobre scorso, in cui si erano incontrati alcuni dei soggetti che faranno parte dell’osservatorio insieme al sindaco di Portoferraio, a quello di Capoliveri e al coordinatore della Gestione associata per il turismo , nel pomeriggio di giovedì 3 dicembre è stata convocata la prima riunione organizzativa nei locali della Gattaia a Portoferraio. Più volte l’osservatorio era stato evocato dagli amministratori come strumento utile per individuare le esigenze del territorio e rendere l’isola competitiva. Dopo un lungo lavoro di confronto, la macchina sembra aver preso il via, con il comune di Portoferraio come ente coordinatore. Nel pomeriggio di giovedì si sono incontrati gli esponenti elbani delle diverse categorie che lavorano nel turismo, dai comuni, alle associazioni di categoria, alle pro loco, alle associazioni culturali, alle compagnie che si occupano dei diversi trasporti dell’isola, per citarne alcune. E’stata l’occasione per costituire ufficialmente l’assemblea dell’Osservatorio turistico e formare il comitato tecnico, più ristretto rispetto all’organo assembleare, di cui faranno parte una decina di membri rappresentativi delle diverse categorie. Sarà il comitato a governare l’operato dell’assemblea che lavorerà secondo tavoli su argomenti specifici, dai trasporti all’ambiente e così via. Soddisfatto il sindaco di Portoferraio Angelo Zini per come si è svolto l’affollato incontro. “E’ stata una discussione interessante – ha commentato – su come impostare il lavoro da ora in avanti, perché ci sia un sistema Elba che vede insieme istituzioni e territorio per individuare azioni a carattere strategico per il futuro dell’Isola e per affrontare anche questioni più peculiari come la promozione e la continuità territoriale”. Dopo anni infatti è il primo vero punto di partenza concreto per questo strumento che viene considerato fondamentale per le attività di programmazione, promozione e accoglienza con il coinvolgimento del tessuto economico e sociale del territorio. Dopo la definizione delle modalità di lavoro l’assemblea si è chiusa con l’impegno di una riconvocazione a breve per concretizzare il percorso definendo la composizione dei tavoli che dovranno lavorare sui progetti più ampi e concreti, che poi saranno presentati al comitato tecnico che poi li riporterà all’interno della consulta dei sindaci della Gestione Associata per il turismo a cui spetta l’ultima parola sulla destinazione delle risorse per costruire prodotti turistici competitivi il 2022 e gli anni a venire.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano