ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

MONTEMARSALE: il paese scomparso dell’Elba medievale

15 Marzo 2013
by Costanza Pacini
Montemarciale Ferruzzi
0 Comment

Montemarsale: Il paese scomparso dellSabato 16 Marzo alle ore 21.00 presso il Salone la Gran Guardia di Portoferraio si terrà una conferenza di Silvestre Ferruzzi e Giorgio Giusti che tratterà della riscoperta di Montemarsale o Montemarciale, l’unico villaggio fortificato dell’Elba medievale. Le tracce di Montemarsale si perdono dopo la dominazione pisana dell’Elba, ma una recente scoperta dell’architetto Silvestre Ferruzzi di un documento pisano del 1260 (Archivio Storico Diocesano di Pisa) ha ristabilito l’ubicazione del villaggio «scomparso» sul Colle di Santa Lucia presso Portoferraio, dove la poderosa cinta muraria montemarsalese prese il nome, dal XVIII secolo, di «Fortezza di Lucèri». L’intervento di Giorgio Giusti prenderà in considerazione l’estrazione del granito in età romana e pisana dalle cave dell’Elba occidentale, con nuove scoperte circa la metodologia di trasporto delle mastodontiche colonne monolitiche di Cavoli e Seccheto.Al termine della serata degustazione dei passiti dell’azienda Terre del Granito.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci
  • Il nostro compito

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano