ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Napoleone, Garibaldi e Sandokan

23 Maggio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

I disegni che ancora oggi ornano le pareti del locale sono ora vincolati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo … quale testimonianza del forte legame che rappresentano per la storia sociale e culturale del Comune di Marciana e in particolare della Località di Procchio

Un traguardo raggiunto? È questo che Italia Nostra si chiedeva ultimamente, sulla località Procchio. I più attenti avranno notato che è stato riaperto il locale dove un tempo esisteva un ristorante tipico, portato alla fama nazionale e internazionale dai dipinti, al suo interno, di un gruppo di pittori conosciuti come “I Pittori delle Dune”.

Grazie anche all’intervento della nostra Associazione insieme al Comitato per il Premio Lieto, questo luogo, una nicchia preziosa per la cultura elbana, ha ricevuto dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Pisa e Livorno il giusto vincolo.

Il locale tuttavia non è diventato sede di un centro culturale, come auspicato non solo da Italia Nostra ma, sembrava, anche dal Comune stesso: adesso però è, indiscutibilmente, una gelateria.

Considerata questa assenza, preme allora sottolineare che circola per Procchio in questo periodo un piccolo dépliant che finalmente ricorda questi pittori. Alla pubblicità della gelateria stessa, l’esercizio commerciale, graziosamente intitolato “Il Gelato degli Artisti” di Romina, con un pennello gocciolante (di rossa amarena?), e con buona volontà, se pure con “gusto misto”, accomuna la descrizione della propria Arte Gelatiera Artigianale, con una spiegazione, foto di numerosi dipinti e un variegato elenco di quelli e altri pittori italiani e stranieri degli anni ’50.

Nel frattempo, “Garibaldi” e “Napoleone”, rimasti tutto l’inverno esposti sul muro esterno della gelateria, in attesa di un imminente restauro, non sono più soli, ma ammiccano in tono rassegnato al vicino “Sandokan”.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano