ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Spiaggia di Norsi

10 Febbraio 2011
by Leonardo Preziosi
0 Comment

Portoferraio 10 Febbraio 2011

Spett.le

Comune di Capoliveri

Alla c.a. dell’ASSESSORE all’ambiente e al decoro

Oggetto: Spiaggia di Norsi

Sicuramente sono già all’ attenzione del Comune di Capoliveri  le condizioni di  sporcizia che  ,soprattutto d’ estate , deturpano la  naturale bellezza   della spiaggia di Norsi e dei due viottoli di accesso ad essa.

Purtroppo, frequentatori senza rispetto  per  l’ambiente, abbandonano ogni tipo di immondizia, plastica e rottami  sulla spiaggia o lungo i viottoli.

Anche l’area sulla strada vicinale utilizzata come parcheggio antistante  i viottoli di accesso alla spiaggia, sebbene molto frequentata come punto di carico/scarico dalle auto di cibi, bevande – per non menzionare altri generi che accompagnano bisogni di  prima necessita’ – e’ totalmente sprovvista di bidoni per immondizia.

Fino a due anni fa il Comune provvedeva ad un servizio via mare che,almeno sulla spiaggia,impediva l’accumularsi indiscriminato della spazzatura.

Successivamente questo pur parziale intervento è stato affidato alla discrezionalità  dei gestori delle due baracchine di ristoro della spiaggia, con il risultato che tutti possono immaginare.

Nell’ambito del più ampio progetto ADOTTA UNA SPIAGGIA che la Sezione Isola d’Elba e Giglio di ITALIA NOSTRA ha lanciato per il 2011, il giorno 27.12. 2010,  la spiaggia di Norsi e’ stata ripulita dai soci .

Il progetto prevede un intervento duraturo nel tempo che non si limiti quindi a sporadiche giornate di semplice pulizia, ma che consiste in una costante attenzione e salvaguardia dell’ambiente,in linea con la missione dell’Associazione.

Per incoraggiare  i frequentatori della spiaggia di Norsi a mantenere pulita l’area adibita a parcheggio, i viottoli e la spiaggia,

richiediamo gentilmente alle autorita’ competenti presso il Comune di Capoliveri,  l’installazione di uno o piu’ bidoni per l’immondizia nella zona utilizzata come area parcheggio, sulla strada vicinale, in prossimita’ dell’accesso spiaggia, dotando quell’area e tutto il percorso fino alla spiaggia, anche di cartelli di divieto e sanzioni per abbandono rifiuti  fuori dagli appositi contenitori, come pure di cartelli educativi che invitino al rispetto per l’ambiente.

La nostra associazione ha contattato l’impresa ESA – dott. Massimo Diversi (che ci legge in copia)- per verificare che la nostra richiesta sia gestibile dal punto di vista logistico ed economico.

Secondo il sopralluogo gia’ fatto eseguire da ESA, nel periodo estivo ESA puo’ assicurare il passaggio giornaliero per la raccolta rifiuti da un bidone che dovrebbe essere installato nell’area sopraindicata. Tale passaggio per la raccolta rifiuti, che si aggiunge a quello di routine, non comportera’ alcun

costo aggiuntivo per il comune di Capoliveri, in quanto implichera’che il mezzo di trasporto percorra solo 200m in piu’ rispetto al passaggio di routine.

I soci di Italia Nostra contano sull’interesse del comune di Capoliveri a mantenere l’ambiente pulito e quindi sull’installazione del suddetto bidone poco prima dell’inizio -15 aprile- della stagione turistica (vacanze di Pasqua) durante le quali la spiaggia di Norsi possa gia’ essere presentabile.

Grazie per l’attenzione,

ITALIA NOSTRA – Sezione Isola d’Elba e Giglio

Il Presidente – Leonardo Preziosi

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano