ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Notti dell’archeologia alla Villa romana delle Grotte

03 Luglio 2016
by Silvio
0 Comment

In occasione della 16esima edizione della manifestazione regionale delle “Notti dell’Archeologia”, volte a promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio toscano, la Fondazione Villa romana delle Grotte con il Comune di Portoferraio e la Cosimo de’Medici S.r.l., sono lieti di proporvi una serie di iniziative ed eventi culturali.

Il primo appuntamento è per giovedì 7 luglio, a partire dalla ore 18.30 con Gustaticium alle Grotte – Il banchetto nella Roma antica.

Nel corso delle serata potrete scoprire la storia della villa e dei suoi proprietari in compagnia di un archeologo, mentre il Prof. Alessandro Canci (Università degli Studi di Padova) vi proporrà una breve conferenza sui cibi consumati nell’antica Roma.

Nella terrazza panoramica della villa sarà allestito un “aperitivo” romano, dove sarà possibile degustare alcune ricette tipiche, tra cui il garum (la celebre salsa di pesce) e il mulsum (vino aromatizzato).

L’ingresso alla villa (con visita guidata, conferenza e degustazione) è di 10 euro a persona. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 6 luglio al n. 327 8369680 o alla mail villadellegrotte@gmail.com

Sarà possibile raggiungere la villa anche con il servizio CitySightseeing Elba, con partenza alle ore 18 dal capolinea Alto Fondale a Portoferraio e rientro al termine della degustazione, al costo di 5 euro a persona (è necessaria la prenotazione al n. 370 3469616).

Vi ricordiamo che potete seguirci sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte, sul profilo twitter @villalegrotte, e sul nuovo sito (in allestimento)
http://villaromanalegrotte.it, per restare sempre aggiornati sulle nostre iniziative.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • La nuova puntata di Oltre il giardino parla delle Antiche Saline

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano