ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Per il centenario della nascita di Dylan Thomas

22 Aprile 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

DYLAN THOMAS E LUIGI BERTI

loro IN Giglio Elba

26 aprile 2014 Portoferraio, Sala della Gran Guardia
Con il Patrocinio del Comune di Portoferraio
Con la partecipazione dei Parchi Letterari ® Italiani (rete Dante Alighieri)
Con la collaborazione della Gestione Associata dei Comuni Elbani

Sponsor BertiThomas

ITALIA NOSTRA Sezione dell’isola d’Elba e Giglio persegue da tempo un progetto inteso alla diffusione ed alla valorizzazione dell’opera dei letterati elbani di maggior rilievo anche nel quadro dei loro rapporti nazionali e internazionali.

In occasione del centenario della nascita di Dylan Thomas, con il patrocinio del Comune di Portoferraio e la collaborazione della Gestione Associata dei Comuni Elbani, la nostra Sezione dedicherà due relazioni al sodalizio artistico tra il poeta gallese e Luigi Berti.

Berti, elbano di Rio Marina, americanista di prestigio, traduttore degli autori contemporanei di maggior rilievo di lingua inglese, contribuì a far conoscere Thomas in Italia. Ne parlerà Gianfranco Vanagolli, vice presidente della nostra Sezione, in una relazione intitolata “Luigi Berti, l’Elba come mito”.

Thomas sarà presentato da Fausto Ciompi, del Dipartimento di Anglistica dell’Università di Pisa, con una relazione intitolata “Dylan Thomas, parabola del mito”.

Le implicazioni internazionali del centenario saranno illustrate da Cecilia Pacini, responsabile della Comunicazione per la nostra Sezione. Il sito creato ad hoc dal British Council con il patrocinio del principe Carlo, la visione creativa del progetto, la comunità internazionale ricordata, riprendono l’anima e l’apertura universale del poeta, il cui soggiorno a Rio Marina, centro minerario così simile alla sua Swansea, nel Galles, ispirò la conclusione di una celebre opera.

Ospite d’onore sarà Stanislao de Marsanich, presidente de I Parchi Letterari Italiani (R) (rete Dante Alighieri). Raccontare l’Italia attraverso i luoghi, la storia e le tradizioni che hanno influenzato alcuni dei più importanti autori italiani e ispirato alcune delle più celebri opere letterarie e poetiche della nostra letteratura. Questo è l’obiettivo principale de I Parchi Letterari®, istituiti in collaborazione della Società Dante Alighieri.

Il nostro presidente, Leonardo Preziosi, concluderà la serata, illustrando le potenzialità del progetto dei Parchi Letterari Italiani e la sua ricaduta sullo sviluppo globale dell’Arcipelago Toscano.

Dylan Thomas e Luigi Berti

  • Richard Burton legge Dylan Thomas

  • Dylan Thomas legge Dylan Thomas...



Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • La nostra Sezione nel 2014, un carosello delle nostre attività
  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Storia e storie del Cavo

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano