ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Presentazione di Ricordi e aneddoti dell’Isola d’Elba di Andre’ Pons

18 Agosto 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

André PonsMercoledi’ 20 Agosto alle ore 21, nella suggestiva cornice della scalinata della Pergola, a Rio Marina, il nostro Presidente Onorario Prof.Gianfranco Vanagolli, presentera’ il volume di Andre’ Pons – Ricordi e aneddoti dell’Isola d’Elba.

L’evento, programmato nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario del principato napoleonico elbano, si identifica innanzitutto come un momento di riflessione sulla figura di Andre’ Pons, che fu amministratore delle miniere di ferro dal 1809 al 1815 , dopo essere stato marinaio e soldato nell’Armée d’ Italie.

Dei Ricordi – che sono stati tradotti in italiano dallo stesso Vanagolli,con la collaborazione di Luigi Maroni, Rosa Bianca Cigheri e del nostro Presidente Cecilia Pacini -verranno messi in evidenza i caratteri di fonte di primaria importanza per lo studio di un brano di storia locale denso di motivi di interesse.

Siamo certi che la nostra sezione non manchera’ di sostenere il Prof.Vanagolli in questa sua nuova prova di attaccamento e di amore per l’Isola d’Elba.

Ecco alcuni estratti dall’Introduzione …

Pressoché dimenticato oggi, André Pons, detto Pons de l’Hérault, direttore delle miniere, risiedeva a Rio Marina quando Napoleone sbarcò all’Elba. Ancorché repubblicano, dopo essere stato robespierrista, di tendenze socialiste e nemico dell’Imperatore, fu, dopo qualche resistenza, domato assai rapidamente dalla seduzione e dal genio dell’Imperatore, che seguì poi in Francia.

Uomo d’una energia e d’una attività inesauribili, non si risparmiava alcuna fatica per seguire l’Imperatore e apprendere i minimi dettagli: “Là dove non ero con lui, venivo subito di lui, facendomi subito dar conto da quelli che senza errore potevano informarmi”. I ricordi di Pons sono quelli di un testimone immediato e oculare per i giorni dell’arrivo, dello sbarco, della sistemazione di Napoleone nell’isola, per le escursioni e i viaggi a Pianosa, a Palmaiola, sul Monte Giove e naturalmente a Rio Marina. Ha vissuto in prima persona una buona parte dei fatti che racconta e conoscendo meglio di chiunque altro, meglio di ogni francese al seguito dell’Imperatore, l’isola d’Elba e gli elbani, Pons de l’Hérault è largo di descrizioni su luoghi e costumi locali.

 

Italia Nostra – sezione Arcipelago Toscano

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023

RSS News Nazionali

  • Ricordi della Fiera di Lavello, per cucire spezzoni del passato
  • I prossimi eventi dedicati alla memoria di Felice Barnabei
  • Paolo Portoghesi, un amico che ci mancherà
  • Ferrara: violentato il parco Bassani
  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Il Cammino della Rada
  • Tesori elbani da riscoprire e recuperare: San Quirico di Grassera
  • Personaggi elbani e ospiti illustri

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano