ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Buon Ferragosto, ma non per tutti

17 Agosto 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

il gruppo dei fanatastici organizzatori le figlie del pittore lieto fiamma e fiore e la figlia del pittore baraldi angela provenzali i due vincitori e lo scultore autore delle sculture premioVorrei dedicare questo Ferragosto a due care amiche e alle persone di buona volontà, che si impegnano e che credono nelle cause giuste nonostante tutto sembri congiurare loro contro. Proprio in questi giorni avrebbe dovuto aver luogo la terza edizione del “Premio Lieto”, per commemorare i cosiddetti “Pittori di Procchio”.
Ha ancora senso ricordare che Procchio ai primi del secolo ha brillato con il pittore livornese dal nome inglese Llewellyn Lloyd e la famiglia Olschki, e che negli anni ’50 quella spiaggia è stata adottata dagli allegri “Pittori delle Dune”? Firenze nel 2012, per tutto un anno, ha riempito la città di poster giganti del golfo di Procchio interpretato da Lloyd. Chi sa o si ricorda perché? A Firenze c’è un’intera sezione di un prestigioso museo dedicata alla famiglia Olschki-Roster: c’è qualcuno che sa quale museo e perché? A Procchio fortunatamente c’è almeno un bar, dove campeggiano alcune foto di quei tempi ormai andati. Intanto “Garibaldi” e “Napoleone” piano piano si scoloriscono al sole e alla pioggia, ormai non più protetti. In compenso “Sandokan” ride, sfrontato e incosciente.
fiore lieto il sindaco di marciana anna bulgaresi fiamma lietoCapita spesso che per alcuni progetti culturali si contino gli spiccioli e si facciamo sacrifici. Ora, guardando i grandiosi fuochi artificiali che impazzano in tutta l’Elba, come non pensare che un solo minuto di meno di spettacolo semplificherebbe tutto e non si dovrebbero più fare i salti mortali? Si può dare un valore a un solo minuto delle serate di animazione a decibel prepotenti che attraversano l’Elba, contagiando ogni comune, quasi ogni spiaggia, ogni piazza? Si ha l’impressione, nei casi più estremi, che l’Elba non si impegni per indirizzare un turismo di qualità, ma che dia il massimo per seguire pedissequamente un altro tipo di turismo, ora, subito. Il domani non sembra esistere.
Una magra consolazione: ebbene si, siamo quasi alla fine dell’estate. Stiamo per girare pagina, riprendere la nostra vita vera e ritornare noi stessi, esausti dopo il consueto agosto forsennato. Settembre è ormai alle porte: assomiglia al risveglio del mattino dopo una sbronza. Forse i Procchiesi quest’anno non si sono nemmeno accorti che le luci dell’ex-ristorante sono spente.

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano