ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Prossima apertura del Museo Mineralogico e Gemmologico di San Piero

03 Luglio 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

37170

La struttura, in fase di completamento, è stata realizzata nell’edificio della ex scuola elementare. Dal 21 luglio ospiterà pezzi rari dell’Elba (in particolare del versante occidentale).

Mancano ancora pochi giorni e a breve sarà possibile visitare il nuovo Museo Mineralogico e Gemmologico dell’Isola d’Elba.

La struttura, in fase di completamento, è stata realizzata all’interno dell’edificio della ex scuola elementare di San Piero, che dal 21 luglio, ospiterà ufficialmente gemme e minerali rari dell’Elba ed in particolare del versante occidentale dell’isola. Una vera e propria struttura museale con dodici teche dedicate. Di queste, una parte sarà riservata all’esposizione di minerali storici scavati nel territorio del comune di Campo nell’Elba, messi a disposizione del Museo Mineralogico di Milano, un’altra parte sarà, invece, dedicata alle gemme, fornite queste da numerosi donatori privati, in particolare provenienti dalla collezione del prof, Federico Pezzotta, curatore del Museo Mineralogico di Milano. Ci sarà poi uno spazio per la raccolta dei “minerali del ferro” messi a disposizione dal Parco Minerario di Rio Marina. Una stanza sarà inoltre adibita alla esposizione degli esemplari di rocce che raccontano filoni pegmatitici da cui si estraggono i minerali.

Una struttura museale, dunque, che racconta storia e natura geologica dell’isola d’Elba, che racchiude un tesoro importante capace di contribuire ad arricchire le risorse culturali dell’Elba.

La realizzazione dell’opera è stata resa possibile grazie all’impegno di 434.000 euro, di cui il 60% finanziati con fondi regionali ed il restante con fondi del Comune di Campo nell’Elba.

L’inaugurazione ufficiale avverrà il 21 luglio prossimo alle 21,30 alla presenza dei professori Federico Pezzotta e Giuseppe Tanelli. Al termine della presentazione del lavoro sarà offerta una degustazione di aleatico e dolci dell’Elba.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni nazionali per una transizione ecologica nel rispetto del territorio 16 Agosto 2022
  • Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video 13 Agosto 2022
  • Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello 12 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo 12 Agosto 2022
  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • Il 20 agosto la premiazione della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013
  • “NUOVI APPUNTI ELBANI” DI ANTONELLO MARCHESE

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano