ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Pulizia delle spiagge

03 Maggio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Anche tu puoi fare la differenza !
Si segnala che i soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano sono impegnati a svolgere un’azione atipica di pulizia in selezionate spiagge che non prevedono alcuna struttura di servizio da parte dei Comuni di riferimento e in mancanza di un vero e mai implementato Piano Spiagge previsto per tutto l’anno, e non solo nella stagione estiva.
In particolare, i soci residenti di quattro spiagge elbane (Norsi, Sottobomba, Padulella, Magazzini) hanno formato dei comitati che, senza un particolare appuntamento o coordinamento, svolgono a titolo spontaneo un costante monitoraggio e responsabile pulizia.

Risultati attesi
– migliorare la qualità della vita dei visitatori e degli abitanti della zona;
– favorire l’accoglienza turistica;
– costituire un esempio da replicare in altre aree elbane;
– contribuire alla pulizia e decoro della zona;
– sollecitare gli operatori turistici della zona a contribuire al mantenimento e valorizzazione degli arenili;
– creare una nuova consuetudine locale.
Le spiagge selezionate hanno un unico comune denominatore: sono poco curate dalle rispettive amministrazioni e sono ancora in parte (soprattutto Norsi e Sottobomba) “ selvagge”.
Le spiagge sono visitate dai residenti durante tutto l’anno e nella bassa stagione sono spesso ricoperte di rifiuti di ogni genere provenienti dal mare.
Senza inventare nulla vorremmo che le quattro spiagge potessero pian piano essere gestite con la stessa cura che gli “amici del Forno” hanno impostato nella loro spiaggia.
Poiché si continua a parlarne ma non viene mai implementato un vero PIANO SPIAGGE vi sono ESIGENZE MINIME DA SODDISFARE:

NORSI:
Da 2 anni è stata assegnata una concessione per ombrelloni/sdraio ma non si è dato prima di tutto spazio ai servizi di base come parcheggio/bagni e soprattutto informazione; la spiaggia è preda della più selvaggia autarchia; è ad esempio diventata la spiaggia “dei cani”. Alla fine della stagione turistica le due concessioni lasciano le proprie strutture in una condizione di totale incuria.

MAGAZZINI
Spesso durante l’inverno le mareggiate riversano sulla strada alghe, sabbia e sassi che sono rimossi dai residenti. La spiaggia non è mai stata curata dall’amministrazione comunale ed è sottoposta ad un processo crescente di erosione (Predicaio). Le numerose e grandi tamerici lungo tutta la spiaggia fino alle Prade sono spesso danneggiate dalle mareggiate o dal vento e necessitano di una minima manutenzione, nel rispetto dell’aspetto naturale della zona.

PADULELLA
La spiaggia d’inverno è costantemente sporca e priva di manutenzione da parte dell’Amministrazione; inoltre è necessario salvaguardarla dall’erosione e dalla furia delle onde create dal traghetto “Corsica Ferries” che ne mina la sopravvivenza soprattutto nella parte sx (spalle al mare). Spesso detriti di roccia cadono sulla spiaggia mettendo a rischio chi si trova sulla spiaggia. È importante inoltre controllare sempre il pur autorizzato utilizzo della ruspa, per evitare che vengano spaccati i ciottoli bianchi con cingoli impropri.

SOTTOBOMBA
L’accesso al mare è poco segnalato ed è molto impervio, soprattutto in salita. Necessita di una sistemazione della scalinata e di un maggior livello di informazione oltre che di una costante pulizia.

Nella foto una socia di IN a Sottobomba con un’amica, in due persone e tre viaggi hanno “quasi” pulito la spiaggia in questi giorni.


Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano