ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il Cammino della Rada

20 Aprile 2015
by Cecilia Pacini
1 Comment

La nascita del “Cammino della Rada”, un progetto corale, concepito tre anni fa, che abbraccia persone e ideali per la memoria, conoscenza, crescita, sviluppo e valorizzazione del nostro patrimonio culturale e ambientale.

Ai Soci di

Elba2020Team,
Italia Nostra Arcipelago Toscano,
Legambiente Arcipelago Toscano,

Elba2020Team, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano, con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, stanno realizzando un progetto finalizzato alla fruizione del percorso pedonale storico del “Cammino della Rada” di Portoferraio, tra la Torre del Martello e la Rocca del Volterraio.

All’interno di questo progetto un gruppo di soci di Elba2020Team, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano, ha recentemente effettuato la manutenzione ordinaria del percorso di uso pubblico, oggi nuovamente percorribile, che collega San Giovanni e il Podere San Marco con la Collina e con la Punta delle Grotte.

Come tradizione il 25 aprile, Festa della Liberazione, ma anche Festa di San Marco, il Podere San Marco è aperto alla visita degli amici della famiglia Gasparri.

In questa occasione i soci di Elba2020Team, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano sono invitati nel Podere San Marco il 25 aprile 2015 ad un incontro per condividere le motivazioni del progetto, e soprattutto per “collaudare” con una breve escursione il percorso riaperto. A seguire un picnic autogestito. L’invito è riservato ai soli soci.

Paolo Gasparri, Elba2020Team
Cecilia Pacini, Italia Nostra Arcipelago Toscano
Maria Frangioni, Legambiente Arcipelago Toscano

Indicazioni:
L’invito è riservato ai soci di Elba2020Team, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano
Indirizzo: Podere San Marco, via Pietro Gasparri 1, località San Giovanni, Portoferraio
Parcheggio: nel parcheggio di San Giovanni
Accesso: via Pietro Gasparri 1, ingresso pedonale a fianco del Mulino
Appuntamento: 25 aprile alle ore 10 come tradizione si terrà la Messa nella Chiesa di San Marco
Escursione: partenza dal podere alle ore 11,30 – difficoltà media – consigliate scarpe comode e … macchine fotografiche
Ritorno: alle 13 un picnic sull’erba autogestito – chi vuole porti qualcosa da condividere.





Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano