ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Riapre al pubblico la Galleria delle Tavolette Votive

04 Agosto 2017
by Cecilia Pacini
0 Comment

Riapre al pubblico con alcune novità il 5 agosto la Galleria delle Tavolette Votive nella chiesa della Venerabile Arciconfraternita del SS. Sacramento a Portoferraio, grazie a un sodalizio tra Italia Nostra Arcipelago Toscano e l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento che ne è proprietaria. Le tavolette votive raccontano una parte di storia elbana spesso dimenticata. Nel 2013, con il contributo di Italia Nostra, la galleria venne aperta per la prima volta al pubblico in estate, e finalmente nel 2016, per riportare queste testimonianze nella disponibilità di tutti, l’Associazione attivò un importante progetto che ne permise il restauro insieme a quello di una polena di proprietà del Comune di Portoferraio.

Grazie a questo impegno le opere sono tornate ad essere fruibili per turisti ed elbani, ricostruendo una realtà storica unica nel suo genere. “Abbiamo delle collaborazioni di nicchia – spiega Cecilia Pacini, presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano – che si basano sulla nostra filosofia di cercare collaborazioni, aprirsi, scoprire tesori, riuscire a metterli a disposizione del pubblico. Questa è stata un’esperienza entusiasmante perché abbiamo messo insieme un’istituzione storica dalle origini nobilissime, la cui sede portoferraiese è meravigliosa e amata dalla popolazione locale, l’Arciconfraternita del SS Sacramento; le nostre esperienze; la competenza di giovani restauratrici neo-laureate, sotto la guida attenta di un’esperta di livello internazionale, la prof.ssa Roberta Lapucci, docente dell’istituto Universitario SACI “Studio Art Centers International Florence”, profondamente legata all’isola d’Elba”; e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno che con il dott. Amedeo Mercurio ha seguito tutto il progetto.

Visitando la galleria sarà possibile conoscere il reale significato di queste opere, per molto tempo sottovalutate, ma legate alla storia stessa della chiesa, come ha spiegato la responsabile per gli affari culturali dell’Arciconfraternita, prof.ssa Marisa Sardi. E proprio questo nel tempo ha determinato la dispersione di parte di questo patrimonio.
“È la raccolta più importante del genere all’isola d’Elba e seconda a livello provinciale dopo il Santuario di Montenero a Livorno. Si tratta di oggetti rari, a doppia valenza – spiega il curatore della mostra e presidente onorario di Italia Nostra Gianfranco Vanagolli – doppia valenza, quella devozionale e quella artistica, sia pure in un ambito estetico particolare .”

La mostra, con i sedici ex voto e nuovi pannelli, sarà aperta grazie all’opera dei volontari di Italia Nostra, a disposizione per accompagnare il pubblico, dal 5 al 20 agosto, dalle 20.30 alle 23.30. Un gentile omaggio offerto ai visitatori darà il via a una raccolta fondi per il restauro della Cappella principale della Chiesa.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Il tuo 5×1000 ad Italia Nostra 19 Maggio 2022
  • Rigenerazione urbana: stato dell’arte 17 Maggio 2022
  • Al Festival di “Green & Blue”, il laboratorio guidato da Italia Nostra 13 Maggio 2022
  • L’Appia Antica: senza Antonio Cederna oggi sarebbe sede di condomini di lusso 10 Maggio 2022
  • “Bagni di Petriolo. Restauro e Valorizzazione”, presentazione del secondo volume in diretta su YT e FB di Italia Nostra il 24 maggio 6 Maggio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Cosa facciamo
  • Per la Convenzione di Faro

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano